Davanti a centinaia di delegate e delegati da tutto il territorio è partita la campagna referendaria. Pino Gesmundo: “Una grande battaglia per portare i cittadini al voto: siamo pronti”
In un Teatro Ambra gremito di delegate e delegati si è parlato dei cinque quesiti, quattro sul lavoro, uno sulla cittadinanza. Franco Armosino, segretario della Camera del Lavoro: “Per cambiare le cose si torni a partecipare”
Per Gesmundo, Cgil, e Falcinelli, Filctem, dopo il blocco del depuratore, nessun atto concreto del Governo per scongiurare il fermo produttivo dell'area
Il segretario confederale Cgil apre mercoledì 6 novembre a Milano l'assemblea “L’intelligenza del lavoro”. Intervengono Donati, Letta, Pianta e Voet. Conclude Landini
“Il nostro sistema industriale e produttivo sarà più fragile”, dice il segretario confederale Cgil: “Scelta da contrastare, arrivando anche al referendum”
Il segretario della Cgil nazionale Pino Gesmundo da Lamezia Terme lancia la sfida: “La logica di questa riforma è quella di penalizzare il Mezzogiorno”
“Privatizzare è un’idea vecchia, ha solo distrutto i campioni nazionali pubblici”, dice il segretario confederale Cgil Pino Gesmundo: “Ci opporremo nettamente”
Per il segretario confederale della Cgil Pino Gesmundo “servirebbero politiche industriali e investimenti, invece si pensa a porre sul mercato asset strategici”
Il Coordinamento nazionale dei sindacati decide lo stop. De Palma, Fiom: "Governo e azienda irresponsabili". Gesmundo, Cgil: "Nostre richieste disattese"
Così il segretario confederale, Pino Gesmundo, al presidio in difesa del futuro occupazionale delle dipendenti dello storico marchio del tessile italiano
De Palma, Fiom: alte adesioni nel Centro-Nord. “Servono interventi di politica industriale e investimenti per la transizione”, dice il segretario generale Cgil
Parte il 24 gennaio l'assise regionale. Si apre con un appello di pace. Al termine della prima giornata in programma un focus dedicato a salute, sicurezza e legalità
Gesmundo, Cgil: "I dati degli infortuni mortali sul lavoro, diffusi dall'osservatorio Vega engineering, dicono che nella nostra Regione, al quarto posto in Italia, c'è un'emergenza seria legata alla sicurezza, che ci spinge a rafforzare la nostra mobilitazione e a intensificare le assemblee che in tutti i territori si stanno tenendo proprio su questo tema"
Gesmundo (Cgil Puglia): "Le risorse del Pnrr non sono sufficienti a compensare la minore crescita tendenziale delle regioni meridionali, soprattutto se paragonata all'aumento del Pil di sistemi produttivi forti, come ad esempio l'Emilia Romagna. Per questo, servono fondi aggiuntivi da destinare al Mezzogiorno, come suggerisce anche l'associazione, per superare il gap con il Nord del Paese"
Gesmundo (Cgil) commenta le stime di Unioncamere: serve un forte intervento dello Stato anche attraverso il sostegno dell’Europa a favore del sistema produttivo e per affrontare le emergenze sociali
Proclamato dalla sigla di categoria lo stato di agitazione del personale. Filt Cgil Puglia-Cdl Bari: "Gli episodi sono ormai quotidiani. Sindaco e azienda dove siete? Alle istituzioni tutte chiediamo provvedimenti urgenti atti a contrastare tale fenomeno"