Il segretario della Csi-Africa, Joel Odigie: "Siamo impegnati in un serio esame di coscienza. I nuovi princìpi liberali dividono e surriscaldano la società”
Nel 2022 uscì di casa a piedi per non tornare più. Con una borsa e i suoi due bimbi. “Per strada cadaveri ovunque”. L’aiuto decisivo di Cgil, Filt e Inca
Dopo l'uccisione di Bogdan Bitik, collaboratore ucraino dell'inviato di "Repubblica" Corrado Zunino, il collega Max Strygewski spiega una figura dell'informazione di cui non si parla mai
Insieme alla delegazione della Cgil e alla carovana della società civile italiana per consegnare generatori di corrente a sindacati e ospedali in Ucraina. "Al fianco delle vittime, contro la guerra"
A un anno dall'inizio della guerra, il viaggio in Italia di tre donne per ricordarci che il pacifismo è resistente anche in Russia, Bielorussia e Ucraina
A un anno esatto dall'invasione russa dell'Ucraina, la Cgil ribadisce la necessità di fermare le armi e aprire al dialogo. Landini: "Alziamo la voce e scendiamo in piazza"
In un’intervista al quotidiano Avvenire, il segretario generale della Cgil chiede all’Europa un ruolo più centrale per fermare la guerra. Ad un anno dall’invasione russa, si torna in piazza contro le bombe
Dal 24 dicembre al 7 gennaio nuova mobilitazione nelle città europee per chiedere il cessate il fuoco. "Christmas Time for Peace" è un impegno che unisce laici, cattolici, protestanti e ortodossi per un futuro pacifico e condiviso
La marcia, nata da una proposta avanzata dalla sigla "Uniti per la Pace", nella quale si ritrovano una ventina di realtà, laiche e religiose, avrà luogo domani alle ore 18:30. Appuntamento alle ore 18.15 al Tempio della Pace. Tutti insieme per chiedere lo stop della guerra in Ucraina e la fine di tutti gli altri conflitti “dimenticati” nel mondo.
Gli uffici immigrazione italiani sono al collasso: file enormi, rallentamenti e proteste. A Roma centinaia di cittadini del Bangladesh ammassati davanti alle porte della Questura. Manca personale e il dramma ucraino mette in ginocchio un impianto già debole. Massafra (Cgil): "Rischiamo di avere richiedenti asilo di serie A e si serie B, abbandonati al loro destino. Tutto ciò in un quadro reso ancora più problematico dalla scadenza dei contratti"
Associazioni d’impresa dei comparti del (tessile, abbigliamento e calzature) insieme ai sindacati nazionali di categoria Femca Cisl, Filctem Cgil e Uiltec Uil. Chiedono un incontro urgente al ministro del Lavoro Orlando, perché vengano assunti provvedimenti immediati in favore delle aziende che subiscono gli effetti diretti e indiretti del conflitto in atto fra Russia e Ucraina