Denuncia del sindacato europeo: le imprese fanno pressioni sulla Commissione per depotenziare la direttiva 2023/970 che pone un argine al divario retributivo di genere. “Dovrebbero vergognarsi”
Il sindacato di categoria lancia l’allarme in occasione dell’8 marzo: “Dal codice di abbigliamento fino al divario salariale, servono cambiamenti legislativi e culturali”
EvaLab è una sartoria sorta in un bene confiscato alla camorra. Restituisce dignità, libertà, autonomia alle donne, sfuggite alla violenza, che vi lavorano
Il sindacato: “Le donne sono più istruite degli uomini ma guadagnano meno, hanno carriere discontinue, un maggiore ricorso ai trattamenti di disoccupazione e quindi pensioni più basse, serve una rivoluzione culturale”
Il comparto socio sanitario è quello in cui vengono denunciati più infortuni da parte delle lavoratrici. “I dati, di per sé allarmanti, sono sottostimati a causa delle minori tutele che spesso caratterizzano il lavoro delle donne”
Uno studio della Fp Cgil sulla violenza di genere nella pubblica amministrazione denuncia la diffusione del fenomeno. Serve una trasformazione culturale che metta al centro il rispetto
Donne di buona Costituzione: le deputate elette il 2 giugno del 1946 all’Assemblea costituente sule pagine dell’ormai tradizionale pubblicazione del sindacato