Il sindacato chiede la revisione della legge di riforma del 2009, un nuovo piano regionale sanitario, lo sblocco di assunzioni e stabilizzazioni e l’accelerazione delle misure del Pnrr
Franco Tavella, Spi Cgil Campania: “Il Pnrr doveva essere una svolta e invece ci ritroviamo con l’83% degli Ospedali di Comunità e il 78% delle Case della Comunità in Campania in ritardo nei lavori”
Per Case e Ospedali di Comunità su territorio, nonostante il piano, si va a rilento: speso solo il 13,6% dei fondi a tre anni dall’avvio e a 16 mesi dalla scadenza. Parla Alessandra Tersigni della segreteria confederale regionale
Il 20 marzo Pier Luigi Bersani al Teatro Miela si confronta con la Camera del lavoro su grandi temi. Per reagire al tentativo della destra, molto forte in questo territorio, di riscrivere la storia
Un pasticcio dell’esecutivo rischia di abbassare l’assistenza sanitaria per i non autosufficienti. L’allarme di Spi, Fnp e Uil. Cecconi: “Fatto ad hoc per disinnescare le sentenze della Corte di Cassazione, da cancellare subito”
La segretaria regionale, Alessandra Baldari, commenta la decisione del governo, a partire da una situazione cosiddetta eccezionale “che in realtà va avanti da vent’anni”
Cgil, Spi e Fp regionali ritengono inopportune le dichiarazioni del governatore contro la rilevazione pubblicata dal ministero della Salute con lo scivolamento della Regione dal 4° al 7° posto
La Cassazione ha disposto su singoli casi che i malati di Alzheimer nelle Rsa siano a carico del servizio sanitario nazionale. Cecconi, Spi: “Chiediamo un incontro a governo e Regioni per attuare il decreto 29/2024 con le risorse adeguate”
“Le trattative condotte a livello regionale – scrivono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl – continuano a essere infruttuose per responsabilità delle associazioni padronali che non intendono riconoscere ai propri dipendenti – oltre 3 mila in regione – i diritti derivanti dal contratto di lavoro”
Per il sindacato l’annuncio “non può suscitare particolare clamore o sollievo in chi conosce quanto le acque in cui naviga la sanità regionale siano torbide e agitate”
Il ministro della Pubblica amministrazione continua ad attaccare Cgil e Uil per non aver sottoscritto il Ccnl sanità. Vannini, Fp Cgil: “L’esecutivo non mette le risorse per rinnovare i contratti pubblici”
Aumento di carichi e orari di lavoro, e pochissimi incrementi salariali. Vannini, Fp Cgil: “Il rinnovo proposto da Aran svuoterà la sanità pubblica, anche per via contrattuale”
La Fp Cgil del territorio ha pubblicato, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze sociali ed economiche della Sapienza, un dossier nel quale emerge tutta la frustrazione dei lavoratori del settore. L’82% insoddisfatto da progressioni di carriera
“Non sono le ferite del corpo a preoccupare maggiormente. Le vittime adesso hanno paura di tornare a lavorare, hanno il timore di entrare in una stanza di notte o avvicinarsi a un degente”, scrive il sindacato
Venti miliardi in meno per il Fondo sanitario da quando c’è Meloni. Barbaresi, Cgil: “Così si limita il diritto alla salute previsto dalla Costituzione”
Mancano medici sulle ambulanze, il sistema è al collasso. Trotta: “Parte la protesta regionale per un salute pubblica accessibile e universale, per vivere nella propria terra col diritto di curarsi”
L’Agenas conferma aumento della mobilità sanitaria, da Nord a Sud. Per Barbaresi, Cgil: “I dati certificano la crescita della privatizzazione della salute e delle diseguaglianze. Servono finanziamenti adeguati”