Il sindacato: “L’azienda riceve ingenti fondi pubblici italiani, ma continua ad attuare una politica che mette a serio rischio l'occupazione. Continuerà la mobilitazione per la difesa dell’occupazione”
Maurizio Calà (Cgil): “Continuiamo ad essere campioni nel lavoro part time e a scoraggiare le nostre nuove generazioni. Confermata la conversione verso la precarizzazione e il lavoro povero”
Censis Confcooperative: sei milioni di lavoratori a rischio sostituzione, soprattutto i più istruiti. De Luca, Cgil: “Chi svolge attività manuali è già stato coinvolto”
Il sindacato saluta positivamente l’intesa per riconoscere l’erogazione a lavoratrici e lavoratori di circa 2.500 euro complessivi: “Ora i super numeri registrati devono determinare un pari impegno sul fronte del lavoro”
Più di 70 focolai da ottobre, 21 solo nel 2025 in Italia. L’epidemia che colpisce pollame e uccelli selvatici è diffusa in tutto il mondo e preoccupa il sindacato
Istat e Ufficio parlamentare di bilancio concordano: l’Italia non è cresciuta nel 2024 e nel 2025 sarà lo stesso. Ferrari, Cgil: “Una politica diversa è indispensabile”
Aumenta nel complesso il tasso di occupazione, ma diminuisce quello della fascia 25-34 anni, che non è mai tornato ai livelli del 2008. La statistica Sabbadini: “Siamo il fanalino di coda in Europa”
Nel terzo trimestre dell’anno appena concluso quasi 3 mila in meno rispetto al 2023, il 5,7%. Maurizio Calà, segretario generale regionale: “L’unica cosa che non cala è la precarietà”
A fronte dei 2500 occupati attuali, ne verranno impiegati 2.229 solo per otto anni. Le cifre nello studio di un comitato civico. Patti, Cgil Messina: “Noi chiediamo più aliscafi”
La regione ha perso quasi 9 mila posti, cresce solamente il numero di lavoratori indipendenti. Calà (Cgil): "Un dato preoccupante. Subito politiche sul lavoro"
Aumentano disoccupati e inattivi. Fontana (Cgil regionale): “Situazione peggiore rispetto al resto del Paese. La Regione intervenga con politiche economiche adeguate”
Per il sindacato si tratta di “un risultato unitario importante che riverbera effetti su diversi fronti, dai carichi di lavoro al contrasto al processo di desertificazione”
La protesta degli studenti del Liceo scientifico Gullace di Roma. La loro voce, i motivi e l'intervento della Flc di Roma Sud per docenti e personale Ata
Il sindacato promuove risultati e prospettive per il gruppo e assicura che continuerà a vigilare affinché sia mantenuto un impegno omogeneo in tutta Italia
La denuncia del segretario generale della Cgil capitolina, Natale Di Cola. Il dato si riferisce ai primi sei mesi del 2024 in confronto all’anno scorso
L’incontro al ministero del Made in italy. Il sindacato pronto a monitorare la concretezza delle promesse del Gruppo sino alla presentazione del piano industriale
Pubblicato il numero 1/24 di Rps. L’analisi squarcia il velo sull’insufficienza delle azioni per l’occupazione e contro l’esclusione sociale del Governo Meloni