I dati Inps elaborati dal sindacato indicano una flessione dell’1,6% rispetto al 2023. Maurizio Calà (Cgil): “Dato preoccupante. Sono necessarie nuove politiche su precariato e giovani”
Il Cnel segnala un forte divario generazionale tra gli occupati: gli under 35 sono quasi 1 milione in meno rispetto agli over 55, un dato unico in Europa
Nei 144 articoli della legge di bilancio gli under 35 sono citati solo quattro volte. Ghiglione, Cgil: “Possono sperare in un futuro radioso solo i figli dei ricchi”
L’Ires ha elaborato i dati relativi ai salari dei lavoratori dipendenti privati e retribuzioni 2023 e al loro inquadramento. Penalizzati giovani e donne
Il sindacato chiede politiche di sviluppo e per l’infrastrutturazione sociale che diano prospettive future a ragazze e ragazzi. A Caltanissetta settima manifestazione di “Cambiamo il futuro della Sicilia”
Riprende la fuga degli under 34, la metà sono laureati. Il nostro Paese è all'ultimo posto in Europa per attrattività. I dati nel rapporto della Fondazione Nord Est
Una “recessione nella felicità” secondo i dati del Good Childwood Report. L’Italia è sesta per malessere. A tre ragazzi su quattro serve supporto psicologico
Secondo l’Eurostat nel nostro Paese il 67,5 per cento dei giovani di 20-34 anni trovano lavoro entro 3 anni, contro una media europea dell’83,5 per cento
“Bene che si viva a lungo – commenta la Cgil regionale –, ma occorrono politiche per il lavoro stabile e di qualità per evitare che i giovani vadano altrove”
Fa discutere la proposta del governo di destinare quota del trattamento di fine rapporto alla previdenza complementare. Cgil: “Non risolve il problema”
“Dimesso dopo una ristrutturazione aziendale, è iniziato il travaglio delle candidature: stipendi ridicoli, mansioni accorpate, non riesco a sopravvivere”
Per stipendi più alti e occupazioni migliori, il 35% degli under 30 è disposto a lasciare il Paese. Cgil: “Il lavoro va retribuito in modo giusto e dignitoso”
Save the Children presenta la ricerca Domani (Im)possibili: i ragazzi che vivono in un grave disagio economico, 1 su 10, vedono solo ostacoli davanti a sè
Un’indagine Nidil Cgil in collaborazione con Udu, Altrascuola e Porco Rosso. Intervistati 350 under 35. I dati danno ragione alla battaglia referendaria
Un volume del professor Ravveduto riflette sui modelli di rappresentazione delle organizzazioni criminali oggi, subdoli e pericolosi, soprattutto per i giovani