È partita questa mattina, 20 febbraio, da San Giorgio su Legnano, provincia di Milano, la campagna referendaria in Lombardia. Oltre mille delegate e delegati hanno dato vita all’assemblea delle assemblee generali della Cgil regionale e delle sue categorie che è stata conclusa dal segretario generale, Maurizio Landini. In un capannone gremito in ogni ordine di posto, al centro della discussione i cinque quesiti promossi dal sindacato rosso su lavoro e cittadinanza. Il voto sarà in una data compresa tra il 15 aprile e il 15 giugno. Oltre agli interventi e alle testimonianze dei delegati che hanno raccontato la situazione sui luoghi di lavoro del territorio, nel corso dei lavori si è svolta anche una tavola rotonda sul tema della democrazia e della partecipazione nella quale il segretario regionale, Alessandro Pagano, si è confrontato con le associazioni Acli, Anpi, Arci, Libera e Udu. Poi spazio al coordinatore della comunicazione nazionale della Cgil, Daniele Soffiati, che ha illustrato la campagna comunicativa studiata per i referendum. 

Landini: “Investire su intelligenza, salario e lavoro dei nostri giovani”

“La troppa precarietà – ha detto Maurizio Landini, segretario generale della Cgil – sta condannando i nostri giovani ad andarsene dal nostro Paese. Il governo deve chiudere gli aeroporti, non i porti. Non dobbiamo avere paura degli altri, dobbiamo investire sull’intelligenza, sul salario, sul lavoro dei nostri giovani”.

Le parole d’ordine di Pagano: “Partecipazione, democrazia e pratica del conflitto”

Partecipazione, democrazia e pratica del conflitto anche oggi, nell’assemblea dei mille delegati della Cgil della Lombardia con i quali abbiamo discusso di tutte le iniziative che dobbiamo assumere per rendere disponibile ai cittadini di questo Paese un momento di partecipazione diretta e di possibilità di cambiamento delle cose. Cambiare è possibile – ha detto Alessandro pagano, segretario della Cgil regionale – la Cgil si mette a disposizione di tutte le persone che, partecipando, vogliono creare un cambiamento in positivo”.