Prosegue il viaggio della Carovana per la Cittadinanza. La prossima settimana il furgone che sta girando l’Italia per promuovere i referendum di primavera, si fermerà in Campania. Le iniziative sono in programma subito dopo la domenica di Pasqua. Martedì 22 aprile evento a Napoli, il 23 a Caserta e nel pomeriggio dello stesso giorno a Salerno. Il calendario è in fase di aggiornamento.

Nel frattempo la Carovana ha fatto tappa in Umbria e nel Lazio, dopo essere partita il 21 marzo scorso da Mantova e aver visitato città e piccoli centri in Lombardia, Piemonte, Liguria e Toscana.

L’11 aprile la Carovana si è fermata a Terni

Venerdì della settimana scorsa, l’11 aprile, il furgone ha fatto tappa a Terni, sostando sotto palazzo Spada dove i cittadini hanno potuto informarsi sui referendum e ascoltare le ragioni dei promotori. A tal proposito hanno dato adesione Arci, Cgil, l’associazione ‘San Martino’, le Acli, ‘Il Pettirosso’ e la polisportiva Baraonda. Nel corso dell’evento sono intervenuti Tommaso Sabatini (Arci Terni), Barbara Silvestrini (Cgil Terni), Martina Tessicini (San Martino Terni), Mauro Nannini (Polisportiva Baraonda), Michela Chiappini (Arci Terni), Manila Tellini (Acli Terni) e Sarah Sciò (Il Pettirosso).

“Nel nostro Paese – hanno spiegato gli organizzatori – da più di venti anni c'è una legge sulla cittadinanza che produce effetti negativi su centinaia di migliaia di persone che lavorano in Italia, che qui nascono, frequentano scuole e università e che sono costrette ad attendere dieci anni – ma spesso anche molto di più – per ottenere il diritto di vivere liberamente”.

“Il referendum – hanno aggiunto – vuole ridurre questo periodo a cinque anni, permettendo così anche la trasmissione automatica della cittadinanza ai figli e figlie minorenni. Non è la migliore soluzione possibile ma è un primo passo che darà la possibilità a molte persone di sentirsi finalmente parte del Paese in cui vivono e per il quale contribuiscono ogni giorno”.

La Carovana nel Lazio

Nel Lazio la Carovana ha sostato quattro giorni. Il 14 aprile iniziativa a Viterbo, in Località Riello, presso l’Università della Tuscia. Martedì 15 aprile, a partire dalle ore 17:30 in Piazza Santa Restituta, è stata la volta di Sora, in provincia di Frosinone. L’iniziativa si inserisce “in un percorso che toccherà oltre venti città italiane, grandi e piccole, con l’obiettivo di sensibilizzare cittadine e cittadini sull’importanza del voto referendario – hanno scritto in una nota gli organizzatori –. Il messaggio che la Carovana porta con sé è semplice e potente: votare cinque sì è un gesto rivoluzionario, per una società più giusta, inclusiva e attenta ai diritti di tutte e tutti”.

La Carovana per la Cittadinanza a Sora

Il Comitato Referendario per il Lavoro e la Cittadinanza di Sora in piazza hanno incontrato la cittadinanza, distribuito materiali informativi e risposto alle domande sui quesiti referendari, che toccano temi cruciali come la cittadinanza, i diritti del lavoro e la democrazia partecipativa. La campagna è proseguita anche giovedì 17 al mercato settimanale, con un nuovo punto informativo dedicato al confronto diretto con le persone.

Il 16 aprile il furgone è arrivato a Palestrina, vicino Roma, con la tappa in Piazza Regina Margherita. Il mini tour del Lazio si conclude oggi, 17 aprile, a Latina in Piazza San Marco. Appuntamento alle ore 17:00.