

Oggi, 8 aprile, la Carovana per la Cittadinanza, che sarà tutta la settimana in Toscana, ha fatto tappa a Pisa, Pontedera e Pistoia. Alle 10:00 di questa mattina il furgone ha parcheggiato in piazza XX settembre a Pisa, dove Silvia Vezzosi, segretaria della Cgil provinciale, ha ricordato l’importanza di andare a votare l’8 e il 9 giugno prossimi, “per un lavoro stabile, sicuro e dignitoso, e per dare dignità a chi viene da altri paesi, ma, pur vivendo e lavorando in Italia, resta sempre straniero”.
La Carovana si è spostata poi a Pontedera dove, alle 13:30, in piazza del Comune, si è svolto un piccolo comizio durante il quale il segretario generale della Cgil di Pisa ha ricordato a tutti che questo “non è un voto per delega, ma un’opportunità per decidere direttamente di abrogare, dal giorno, dopo, le leggi sbagliate degli ultimi trent’anni sul lavoro e sulla cittadinanza”.


Nell’occasione ha preso la parola anche Senka Majda, dell’Inca Cgil di Pisa, che ha raccontato la propria esperienza: “Siamo nati in Italia, viviamo qui, lavoriamo qui, paghiamo qui le tasse, ci attiviamo con varie associazioni per l’impegno sociale, cercando di portare avanti un’idea giusta di cittadinanza, perché la legge al momento non ci permette di presentare la domanda di cittadinanza prima di dieci anni. Una legge ingiusta”.
Ultima tappa di giornata per la Carovana quella di Pistoia dove, alle 15:00, presso la Biblioteca San Giorgio, si è svolta l’ultima iniziativa di sensibilizzazione al voto.