Quasi 12 ore di diretta, oltre 1000 contenuti pubblicati su Facebook e Instagram con l’hashtag #insiemeperilreferendum prodotti da tutte le piazze d’Italia. Una due giorni che si è conclusa con il lancio del nuovo slogan della campagna referendaria: l’8 e 9 giugno Si vota Sì.

Le due giornate di Futura 2025 hanno dato il via alla campagna referendaria per i 5 sì. Due giornate che hanno visto alternarsi nello studio di Milano e in collegamento da remoto 47 ospiti del mondo dello spettacolo, della società civile e del mondo sindacale.

Si sono alternati nei due giorni 9 moderatori, che hanno dato modo agli ospiti di far emergere al meglio i cinque temi che saranno oggetto del referendum dell’8 e 9 giugno. Presente nel corso delle due giornate uno spazio interamente dedicato al mondo social, con commenti e immagini pubblicati sui profili delle Cgil di tutta Italia, e su profili di decine di cittadini che hanno deciso di abbracciare la causa referendaria.

Se nel corso della prima giornata i tavoli tematici hanno portato alla luce molti aspetti esplicativi dei cinque referendum, nella seconda giornata è partita una maratona che ha coinvolto tutta Italia.

Lo studio di Milano si è fatto collettore di tutte le piazze d’Italia e d’Europa, collegandosi con alcune di esse. Sono stati 4 i collegamenti italiani: Bari, Napoli, Roma e Torino. Piazze che hanno raccontato molte storie di lavoro e hanno raccolto gli endorsement per il voto. Mentre 3 i collegamenti con le location europee: Bruxelles, Parigi e Barcellona.