Per Case e Ospedali di Comunità su territorio, nonostante il piano, si va a rilento: speso solo il 13,6% dei fondi a tre anni dall’avvio e a 16 mesi dalla scadenza. Parla Alessandra Tersigni della segreteria confederale regionale
Un’analisi della Cgil, realizzata con uno strumento informatico innovativo, rivela che la costruzione di case e ospedali di comunità sconta ritardi notevoli. Barbaresi: “La nostra mobilitazione proseguirà”
Aumento di carichi e orari di lavoro, e pochissimi incrementi salariali. Vannini, Fp Cgil: “Il rinnovo proposto da Aran svuoterà la sanità pubblica, anche per via contrattuale”
Venti miliardi in meno per il Fondo sanitario da quando c’è Meloni. Barbaresi, Cgil: “Così si limita il diritto alla salute previsto dalla Costituzione”
L’Agenas conferma aumento della mobilità sanitaria, da Nord a Sud. Per Barbaresi, Cgil: “I dati certificano la crescita della privatizzazione della salute e delle diseguaglianze. Servono finanziamenti adeguati”
L’intersindacale medici e veterinari ha lanciato lo stop contro la legge di bilancio. Filippi, Fp Cgil: “Stanno costruendo una società frammentata, iniqua, in cui si alimentano il conflitto e la competizione”
Bilateralità Terziario garantisce a oltre due milioni di lavoratori e lavoratrici assistenza sanitaria integrativa, previdenza e formazione. Attraverso la partecipazione di associazioni datoriali e sindacali
La legge di bilancio certifica la diminuzione delle risorse per il settore pubblico, l’aumento di quelle per i privati e il rischio collasso. Barbaresi, Cgil: “Bisogna arrivare al 7,5% del Pil per il Fondo sanitario nazionale”
Siamo ultimi per finanziamento alla sanità e primi per le diseguaglianze. Barbaresi, Cgil, illustra le insufficienze del governo e le ragioni della mobilitazione
Scioperano i lavoratori Aiop e Aris, stanchi di aspettare un rinnovo che non arriva. Stipendi più bassi dei colleghi del pubblico ma uguale mansione e fatica
Schillaci divide le regioni tra chi può dare gratis il vaccino contro la bronchiolite e chi no. Barbaresi, Cgil: “Garantire le risorse necessarie al Ssn”
Al via la campagna Fiom di assemblee, fino a mercoledì 18, in tutte le regioni italiane. Il segretario generale De Palma è a Bari, mercoledì 11 a Palermo
Sempre meno dottori e sempre più anziani. Perché non si trovano ce lo spiega una professionista della capitale che ha rischiato di non riuscire ad andare in ferie
I contratti sono scaduti, per il 2022-24 i soldi il governo non li mette. Poche risorse per gli aumenti, nulla per le assunzioni. Se non mobilitazione cosa?