La Corte dei conti denuncia grandi ritardi nella realizzazione dei piani abitativi per superare i ghetti. Flai Cgil: “Forse l’obiettivo era dirottare su altro le risorse”
È passato in Senato il ddl sull’Intelligenza Artificiale, che si limita a ripetere principi etici dettati dall’Ue. Sul lavoro non c’è nulla, il sindacato non esiste. Serve un cambiamento al più presto
Dopo l’ennesimo grave infortunio di un rider, interviene il Nidil: “Settore col massimo sfruttamento. Il 60% degli infortuni non denunciati. Serve subito una normativa regionale”
Il racconto della tappa del 1° aprile. Ferro, Cgil: “Cinque sì ai referendum per entrare a far parte di una comunità e applicare i princìpi della Costituzione”
Prima udienza a Latina per l’omicidio del bracciante morto dissanguato il 17 giugno 2024. Cgil e categorie nazionali e locali parti civili, presidio in tribunale
In collaborazione con Arci e Caritas, offre socialità, ristoro, consulenza, attivismo e tutela ai circa 400 ciclofattorini che lavorano sotto le due torri
Il segretario generale Cgil a Repubblica lancia l’assemblea del 29 marzo: “L’esistenza dell’Europa è a rischio”. Sui referendum: “Il giorno dopo cambierà tutto”
L’associazione fondata da don Luigi Ciotti compie trent’anni. Densi e pieni di iniziative e di attività indispensabili a costruire la cultura della legalità in un Paese che fa fatica a riconoscerne il valore
Storia di Suleman: dal Mali su un barcone, poi bracciante a Rosarno e al Gran ghetto di Rignano. Fino a Roma, per fondare una cooperativa che aiuta i più vulnerabili
Paolo Borgi, Chiara De Vita, Alejandro Gastón Jantus Lordi de Sobremonte, Maximilian Lombardi
La trentesima giornata di Libera in ricordo delle vittime delle mafie. Don Ciotti: “Occorre un impegno forte delle istituzioni”. Landini: “Affermare un altro modello di società”
Nella Giornata per le vittime delle mafie, ricordiamo la contadina Giuditta Levato, uccisa nel 1946 dallo sgherro del latifondista che non voleva cedere le terre incolte
È lungo l’elenco delle vittime incolpevoli uccise dalla criminalità organizzata, molti lavoratori e lavoratrici. Dei trent’anni di Libera parliamo con Francesca Rispoli, copresidente dell’associazione
Il 17 e 18 marzo due giorni di approfondimento e confronto organizzati da Flai Cgil, per confrontarsi sulle prospettive del settore, la Pac, la sovranità alimentare, il lavoro
Futura editrice dà alle stampe il nuovo Manuale per le vertenze, un testo agile e concreto per aiutare chi ogni giorno lavora per un mercato del lavoro più giusto
Promossa da Nidil Cgil con assemblee sindacali in tutta Italia per distribuire materiale informativo e dispositivi di sicurezza ai lavoratori del food delivery
Il monologo di Iris Basilicata denuncia la condizione delle braccianti rumene nelle campagne del ragusano, sfruttate sul lavoro e sessualmente dai padroni
Assemblea delle assemblee della Cgil irpina. Per la segretaria, Italia D’Acierno: “Ci mobiliteremo a sostegno del referendum su tutto il nostro territorio”