La Corte dei conti denuncia grandi ritardi nella realizzazione dei piani abitativi per superare i ghetti. Flai Cgil: “Forse l’obiettivo era dirottare su altro le risorse”
Il sindacato chiede la revisione della legge di riforma del 2009, un nuovo piano regionale sanitario, lo sblocco di assunzioni e stabilizzazioni e l’accelerazione delle misure del Pnrr
Istat: meno di 1,2 figli per donna, 191 mila persone hanno lasciato il Paese. Barbaresi, Cgil: “Scenario allarmante, servono forti politiche strutturali”
Le pensioni medie sono di 900 euro lordi, gli stipendi annui di 20.900. Loredana Longhin, Cgil: “La politica adotti misure straordinarie, rischio emergenza socio-economica. Il referendum dell’8 e 9 giugno c’è anche per cambiare tutto ciò”
Bruna Bertolo ricostruisce la storia delle mondariso, tra le più importanti esperienze di lotta, costruzione di coscienza di classe, consapevolezza di genere
Vertice al Mimit: il fondo Certina disponibile all’acquisizione, incontro decisivo il 24 marzo. Sindacati: “Mobilitazione sospesa a Reggio Emilia e Varese”
Sorrentino, Fp Cgil: “Grande appuntamento di partecipazione per i lavoratori della Pa. E una risposta al governo che vuole ridurre lo spazio del sistema pubblico”
Malgrado la recente accelerazione, a causa di iter lenti, decreti sbagliati e politiche miopi l’Italia raggiungerà gli obiettivi nel 2038. Lo confermano i numeri
Promossa da Nidil Cgil con assemblee sindacali in tutta Italia per distribuire materiale informativo e dispositivi di sicurezza ai lavoratori del food delivery
La Cgil contesta il piano che rottama la chimica di base. Fronte compatto del sindacato per impedire che il settore venga smantellato senza alternative
La segretaria regionale, Alessandra Baldari, commenta la decisione del governo, a partire da una situazione cosiddetta eccezionale “che in realtà va avanti da vent’anni”
Il Rendiconto di genere dell’Inps mostra un’Italia dei divari: le donne sono la maggioranza della popolazione ma lavorano meno degli uomini, guadagnano meno, fanno meno carriera e hanno pensioni più basse
Lunedì prossimo, 10 marzo, sciopero e manifestazione indetta dalla Cgil davanti al Mimit. Falcinelli, Filctem: “la chiusura dei cracking metterà in ginocchio un’intera filiera industriale”
La fine del servizio tutelato di luce e gas non ha portato risparmi per gli utenti ma rincari. Una babele di prezzi e contratti in cui è difficile districarsi