EvaLab è una sartoria sorta in un bene confiscato alla camorra. Restituisce dignità, libertà, autonomia alle donne, sfuggite alla violenza, che vi lavorano
Oggi in piazza per continuare a difendere la democrazia. La Cgil manifesterà insieme a tante associazioni contro il provvedimento sbagliato e pericoloso: ne parliamo con Riccardo Noury, Amnesty International
Ministero della Salute: si diventa madre se si ha un impiego, possibilmente stabile. E un bimbo su cinque nato qui non ha la cittadinanza. Servono i referendum
L’esponente di governo annuncia che il ministero si costituirà parte civile nei procedimenti. In piena continuità con l’ideologia del ddl sicurezza. Studenti: così si delegittimano le forme di protesta
Sit in davanti alla Rai alle 11 per sostenere il dettato costituzionale che afferma libertà di informare, libertà ad essere informati. In gioco c’è la democrazia
Daniele Macheda, segretario Usigrai, riflette sul futuro dell’azienda e sulla libertà di informazione visti i tentativi di ridurla a megafono del governo
Confronto intenso tra operatori dell’informazione, sindacato, cittadini appassionati della democrazia. Occorre fare rete per impedire la svolta autoritaria
Come docente di un istituto universitario, padre di una studentessa minorenne, e cittadino sono molto preoccupato della deriva autoritaria del nostro Paese
Sono passati dieci anni da quando la guerra è finita. Il giurista incontra un gruppo di giovani. Si parla della Costituzione. Lui è un politico, un avvocato, un pensatore ma è anche stato tra i fondatori del Partito d'Azione. Quel 26 gennaio a Milano incrocia lo sguardo dei ragazzi presenti e ricorda i giovani della Resistenza
Al Mudec di Milano una mostra dedicata alla grande fotografa: “Donne, Messico e Libertà”. L’arte e la vita “sempre in lotta” di Tina: non c’è fotografia più bella di quella che trova le sue ragioni nella battaglia senza tempo per la giustizia sociale
Per il capoluogo emiliano la libertà dal fascismo arriva quattro giorni prima di Milano. Il 21 aprile 1945 la brigata partigiana "Maiella" e i gruppi di combattimento entrano in città insieme alle unità alleate. Ed è subito festa
Sabato manifestazione a Torino e nelle altre province piemontesi, contro il governo regionale della Lega che apre ospedali e consultori alle associazioni antiabortiste. Ma la questione è più ampia: molti territori, italiani ed europei, vogliono imporre la loro visione neo-patriarcale. La 194 non si tocca
Il programma completo del festival Voci per la Libertà, dal 31 luglio al 2 agosto a Rosolina Mare. Si parte già il 4 luglio con Deltarte e l'installazione "La barca dei diritti"
Lo sciopero globale per il clima ha riempito le piazze di tutto il mondo. L'adesione della Cgil. Rappresentanza: firmato l'accordo tra Confapi e sindacati. Le vertenze, gli accordi e gli scioperi. Tutte le notizie nella newsletter di rassegna.it
I dati dell'Istat su Pil e disoccupazione e quelli dell'Inail sugli infortuni. Il rapporto Svimez sul Mezzogiorno. Gli incontri tra governo e sindacati, le vertenze al ministero dello Sviluppo economico. Le notizie principali nella newsletter di Rassegna
Il bel libro, edito da LiberEtà, raccoglie le biografie di esponenti del movimento contadino e operaio uccisi dalla criminalità organizzata dalla fine dell’Ottocento ai giorni nostri. Un lavoro attento e meticoloso, frutto di accurate ricerche
Le iniziative oggi, 23 luglio, quando riprende in Senato la discussione sul decreto. Gli hashtag da utilizzare sono #noPillon e #cancellaPillon. Prevista anche una conferenza stampa a cui sono invitati tutti i partiti tranne la Lega
Il 14 e 15 giugno si conclude la Conferenza nazionale per la salute mentale. Cecconi (Cgil) a RadioArticolo1: "Sui servizi a disposizione di persone affette da patologie, la situazione è a macchia di leopardo, sulla falsariga di quanto avviene con l'Ssn"
Mai come in questa occasione il sindacato si è speso per promuovere le priorità del lavoro e del dialogo sociale. Una campagna per difendere l'Ue dei diritti e per far sì che sia rappresentata nel prossimo Parlamento