Cgil e associazioni in presidio nella giornata del 2 aprile per chiedere di fermare le operazioni militari del governo israeliano e dei coloni nei territori. Roma, Torino, Genova, Napoli e tante altre seguono le manifestazioni già svolte nei giorni scorsi
La Cgil a Roma per dire basta all’indifferenza su Gaza e in Cisgiordania. Landini: “Il governo, l'Europa e l'Onu, in nome del diritto internazionale, prendano posizione”
Per il segretario generale Gianfranco Trotta, “un banco di partecipazione importante che potrebbe cambiare la vita per quattro milioni di lavoratori e due milioni di stranieri”
Manifestazione del Coordinamento antifascista per dire ‘no’ al ddl Piantedosi: promette sicurezza, ma è pensato per aumentare la paura e giustificare scelte autoritarie
Assemblea delle assemblee per il lancio della campagna referendaria. Alfio Mannino: “Tutti coloro che oggi subiscono le conseguenze di anni di politiche sbagliate devono vedere in questo referendum una possibilità di riscatto”
Assemblea generale della Cgil provinciale. Per il segretario, Luca Ondifero, “il referendum è un momento di democrazia per affermare i diritti, il lavoro, la sicurezza, la dignità e la cittadinanza”
Le associazioni che aderiscono alla Via Maestra danno appuntamento sabato 22 febbraio 2025 alle ore 11 sotto la Prefettura. La Rete nazionale contro il provvedimento ha organizzato iniziative nelle
piazze italiane per respingere una legge autoritaria
L’Agenas conferma aumento della mobilità sanitaria, da Nord a Sud. Per Barbaresi, Cgil: “I dati certificano la crescita della privatizzazione della salute e delle diseguaglianze. Servono finanziamenti adeguati”
Il coordinamento delle oltre 160 organizzazioni sociali esprime profonda soddisfazione per la decisione della Corte di considerare ammissibile il quesito referendario
“L’autonomia differenziata può produrre molti danni alla tenuta del Paese”, dice il segretario confederale: “Il suo impianto è antiunitario e antistorico”
La regista Marta Dalla Via a teatro con il libro di Michela Murgia: “La violenza delle parole, i soprusi verbali e quelle frasi che siamo stanche di ascoltare”
Rilanciato l’appello che si oppone al ddl Sicurezza che rende facoltativo il rinvio della pena per le madri con figli fino a un anno e le donne incinte
Manifestazione regionale organizzata dal comitato veneto della rete nazionale “La Via maestra”. Appuntamento alle ore 10 in Piazzale della Stazione Porta Nuova
Ci sono le ragazze rispettose, e poi c’è Mahsa Amini, che ha sempre fatto un po’ di difficoltà con le ricostruzioni del caos. Per questo è stata massacrata dal regime iraniano