L’aumento dei prezzi riduce e cambia la spesa alimentare, con ripercussioni a lungo termine: gli effetti della dieta low cost in uno studio di The Lancet
Secondo i dati del 2024, in un anno persi 5 mila contratti a tempo indeterminato. Eleonora Fontana della Cgil regionale: “Situazione preoccupante che conferma la crisi economica del territorio”
Assemblea delle assemblee per il lancio della campagna referendaria. Alfio Mannino: “Tutti coloro che oggi subiscono le conseguenze di anni di politiche sbagliate devono vedere in questo referendum una possibilità di riscatto”
Il Rendiconto di genere dell’Inps mostra un’Italia dei divari: le donne sono la maggioranza della popolazione ma lavorano meno degli uomini, guadagnano meno, fanno meno carriera e hanno pensioni più basse
Sancito finalmente il diritto per migliaia di lavoratori di cumulare i contributi versati nei due Paesi e di accedere a una pensione equa. Una lunga battaglia con la Cgil come protagonista
Il sindacato: “Le donne sono più istruite degli uomini ma guadagnano meno, hanno carriere discontinue, un maggiore ricorso ai trattamenti di disoccupazione e quindi pensioni più basse, serve una rivoluzione culturale”
Oltre 250 delegati sindacali si sono riuniti nella sede del sindacato per un evento che ha unito generazioni di lavoratori e pensionati per un confronto. Conclusioni affidate a Nicola Marongiu
L’assemblea delle donne della Cgil Sicilia: “Il voto di primavera occasione irrinunciabile per essere protagoniste”. Lara Ghiglione: “Il Paese non cresce senza la piena partecipazione delle donne alla vita economica, politica, sociale”
Sindacati: “Temi prioritari sono la soluzione sull’assegno unico universale per i figli a carico, l’adozione della nuova Naspi e la rimozione delle cause di doppia imposizione”
Cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna, realizzato da Nexus con Cgil Modena e Ugtt. L’obiettivo è valorizzare il ruolo dei migranti sul territorio tunisino nella crescita del Paese
L’assemblea del sindacato alla presenza del segretario generale. Alfio Mannino: “Non prevalgano sconforto e indifferenza, la situazione può cambiare. Si cominci con l’esercitare il proprio diritto al voto”
Grande partecipazione per il confronto al Cinema Teatro Nuovo. A convocarla sindacati italiani e svizzeri: Cgil, Cisl, Uil, Unia, Vpod, Syndicom, Ocst e Syna
“Il voto è la nostra rivolta” è lo slogan scandito da Maurizio Landini sul palco di Bologna. Il segretario generale della Cgil sarà presente in Sicilia e Campania
Più di 70 focolai da ottobre, 21 solo nel 2025 in Italia. L’epidemia che colpisce pollame e uccelli selvatici è diffusa in tutto il mondo e preoccupa il sindacato
Istat e Ufficio parlamentare di bilancio concordano: l’Italia non è cresciuta nel 2024 e nel 2025 sarà lo stesso. Ferrari, Cgil: “Una politica diversa è indispensabile”
Al centro di un’assemblea pubblica internazionale organizzata dai sindacati il tema dell’applicazione della legge 83/23 sul lavoro frontaliero e il ‘no’ alla nuova tassa sulla salute
L’indagine della Cgil provinciale sui cambiamenti del lavoro nel capoluogo lombardo fa emergere come a fronte dei numeri sull’incremento dell’occupazione ci sia una crescita di precarietà e lavoro povero e insoddisfacente
“Occorre introdurre – spiega la responsabile dell’Ufficio Europa – una moratoria sui licenziamenti e creare un nuovo fondo Sure per proteggere l’occupazione”
“Vinto il ricorso contro l’Inps: sì alla Naspi anche con dimissioni come conseguenza di trasferimento forzato. La Giustizia ci ha dato ragione”, ha dichiarato soddisfatto il sindacato