“Scappo dalla città”: vita, agricoltura e lavoro più sostenibili per il contest che trasforma i libri in film. La premiazione alla Casa delle letterature di Roma
Fazi Editore porta in Italia i versi provenienti dalla Striscia, scritti da palestinesi che lottano per la vita o già vittime della violenza omicida di Israele
Sono in sciopero a oltranza da lunedì 14 aprile: 11 dipendenti diretti e 120 precari, di cui moltissimi stranieri, con contratti brevi e senza sicurezza. Hanno avuto il coraggio di dire basta
Il consiglio dei ministri di ieri avrebbe dovuto correggere l’errore. Parla la presidentessa dei Caaf Cgil, Monica Iviglia: “Noi siamo comunque pronti”
La giunta respinge la richiesta di patrocinio per la Festa della liberazione fatta dal Comitato XXV Aprile. Marega, Cgil: “Addotte motivazioni assurde”
Rinnovato il contratto di secondo livello del gruppo: “Messo al centro il tema del lavoro, coniugato con importanti elementi di sostenibilità e flessibilità”
Augusto Rocchi, presidente della cooperativa “L’albero del pane”: “Così abbiamo aperto un panificio in carcere, per dare un’occupazione nel presente e una prospettiva nel futuro”
Oltre mille vittime nel peschereccio rovesciato nel Mediterraneo. Unhcr: “Da allora altri 34.000 morti”. Danesh, Cgil: “Serve un ragionamento corretto o le tragedie continuano”
Asti: vessati, umiliati e sottoposti a torture psicologiche, si rivolgono agli uffici del sindacato con una scelta di dignità e coraggio. Flai Cgil: “Rafforzare i servizi pubblici per l’impiego. Politica e imprese facciano la loro parte”
Stop anche negli impianti Iveco e Cnh Industrial: “La trattativa per il rinnovo del biennio economico del Ccsl – dicono Lodi e Oreggia – non va avanti”
Flc e soggetti della comunità educante scrivono al presidente della Repubblica come garante della Costituzione. Appello agli editori: fare attenzione sulla revisione dei testi di studio
L’esecutivo non presenta l’emendamento di proroga degli ammortizzatori sociali: “Azione indegna, un affronto alle lavoratrici e alle loro rappresentanze”
Sindacati e imprese: il Documento di economia e finanza “manca di visione”. Cgil: restituire i 1.200 euro tolti ai redditi bassi. Dubbi sui tempi di attuazione
Quattro morti e un ferito grave. Il lavoratore era iscritto alla Filt si chiamava Carmine Parlato. Sindacato: “Ora è il momento del cordoglio. Chiarire cause e responsabilità”
Il giovane di origine marocchina lavorava in un’azienda a Nocera Inferiore. Inchiesta per omicidio colposo, quattro indagati. Cgil-Fillea Salerno: “Chiediamo giustizia”