È la più grande azienda agricola pubblica in Italia: è l’azienda speciale Silvo Pastorale, nel comune di Troina (Catania), municipalizzata simbolo della lotta alla mafia. Si tratta di un patrimonio sottratto a Cosa Nostra, che è stato al centro di lungo progetto di rilancio.

La Pastorale, tra le varie attività, alleva asini e cavalli del territorio, oltre alle produzioni strettamente agricole come legno, cosmetica e attività sociali collegate alla legalità. Una bellissima realtà, che produce buona occupazione e continua ad assumere nuovi lavoratori.

Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, ha visitato l’azienda. Queste le sue parole: “Bisogna far conoscere quello che stanno facendo, perché è molto importante: indica che la mafia si può sconfiggere. E che le persone attraverso il lavoro possono non solo realizzarsi, ma dare un contributo e far crescere i territori. In queste situazioni è importante esserci e dare solidarietà non solo a parole, ma anche nei fatti”. 

“Con la voglia di riscatto delle nuove generazioni si possono costruire esempi positivi: questo è uno”. Lo ha detto il segretario generale della Cgil Sicilia, Alfio Mannino. “C’è un pezzo di Sicilia che ce la può fare a riscattarsi dalla mafia, costruendo redditi e permettendo ai giovani di costruire qui il futuro”.

Vi raccontiamo la storia nel nostro video.