È la più grande impresa agricola pubblica in Italia, sviluppata su un patrimonio sottratto alla mafia siciliana. Landini: “Bisogna farla conoscere”. Ecco la sua parabola
La cava Consona, nel palermitano, è stata confiscata nel 2021. I lavoratori, con il supporto della Fillea, assicurano la continuità produttiva e l’occupazione
La Masseria Ferraioli è il bene confiscato alla camorra più grande dell’area di Napoli. Qui, in oltre 300 orti urbani, tra vitigni e giardini, si creano legami di comunità
L’associazione fondata da don Luigi Ciotti compie trent’anni. Densi e pieni di iniziative e di attività indispensabili a costruire la cultura della legalità in un Paese che fa fatica a riconoscerne il valore
La trentesima giornata di Libera in ricordo delle vittime delle mafie. Don Ciotti: “Occorre un impegno forte delle istituzioni”. Landini: “Affermare un altro modello di società”
Nella Giornata per le vittime delle mafie, ricordiamo la contadina Giuditta Levato, uccisa nel 1946 dallo sgherro del latifondista che non voleva cedere le terre incolte