La Cgil denuncia il blocco in Sicilia delle procedure per cassa integrazione e mobilità. “Siamo di fronte a una crisi economica che vale oltre 100 milioni l’anno di ammortizzatori in deroga. Non rendersene conto, bloccando le procedure e non mettendo a disposizione le risorse necessarie per questi strumenti di sostegno al reddito significa solo alimentare la tensione sociale”, sostiene Michele Pagliaro, della segreteria regionale Cgil.

“Quest’anno – dice Magliaro –sono state firmate 245 intese istituzionali per ammortizzatori in deroga e il decreto di finanziamento ammonta a 45 milioni. Secondo indiscrezioni ci sarebbero in ballo altri decreti per oltre 20 milioni non ancora trasmessi all’Inps. Senza considerare le situazioni critiche in corso come quelle dei lavoratori ex Fiat, dell’indotto del petrolchimico di Gela, di Italcementi di Agrigento, per citarne solo alcune”.

La Cgil giudica “grave l’incapacità dell’esecutivo di trovare soluzioni, con una politica che non tiene conto della gravità della situazione. Chiediamo un incontro urgente all’assessore al Lavoro per sbloccare la situazione, altrimenti andremo a iniziative di lotta”