Il 16 marzo il sindacato di Polizia Cgil e Libera Genova presentano il libro con 48 storie di poliziotti uccisi dalle mafie nell’area archeologica dei Giardini Luzzati
Il sindacato di categoria lancia l’allarme in occasione dell’8 marzo: “Dal codice di abbigliamento fino al divario salariale, servono cambiamenti legislativi e culturali”
In una lettera al dipartimento di Pubblica sicurezza il sindacato denuncia anche il mancato versamento degli straordinari. Colapietro: “Totale mancanza di rispetto per il sacrificio dei nostri operatori”
Legalità e giustizia sociale sono due facce inscindibili della stessa medaglia, combattere le diseguaglianze e includere i più deboli significa fare terra bruciata alle mafie. Ne parliamo con Alessio Festi
Il Silp Cgil interviene sull’aumento degli investimenti in armamenti che si profila a livello europeo: “Respingiamo la logica della paura, servono inclusione, protezione e rispetto della legalità”
Colapietro, Silp Cgil, è netto: il lavoro degli agenti è fondamentale per creare spazi di democrazia e garantire diritti costituzionali. Tutto ciò che li divide dai cittadini è un errore pericoloso
L’ultima vittima sul lavoro in Italia si chiamava Amar Kudin ed era un agente di 32 anni. È deceduto in seguito a un terribile incidente stradale in via di Torrevecchia
Pietro Colapietro, Silp Cgil: “Le promesse fatte si traducono in cifre insignificanti”. E con il taglio di 1,5 miliardi al ministero la situazione si aggrava
Il Silp denuncia l’immobilismo del governo che “non investe nuove risorse , ma si limita ad adottare misure securitarie”. Anche i vigili del fuoco in emergenza