Un lavoro dignitoso e non precario è essenziale per la sostenibilità del sistema previdenziale. In sintesi tutti i tagli del governo, in barba alla promessa di superare la Monti-Fornero
Ezio Giorgi, Fillea nazionale: “La politica allontana i termini, noi aumentiamo sicurezza e qualità di vita degli operai. Grazie a contrattazione e bilateralità”
Altro che superamento della Fornero:Nel 2024 le pensioni anticipate sono diminuite del 15,7% e l’età pensionabile continua ad aumentare. Ghiglione, Cgil: il meccanismo dell’attesa di vita va ripensato
La conferma dalla Ragioneria dello Stato: si uscirà dal lavoro sempre più tardi. In barba agli slogan sul superamento della Monti-Fornero. Ghiglione, Cgil: “Il governo apra il confronto”
Il segretario generale della Cgil a Repubblica: “Il governo smetta di fare cassa sulla previdenza. Siamo contrari al meccanismo unico, bisogna considerare i lavori gravosi”
Sarà possibile sommando pensione obbligatoria e complementare per raggiungere l’importo minimo. In realtà la Fornero verrà peggiorata, perché dal 2025 questa soglia minima salirà a 3,2 volte l’assegno sociale
A gennaio 2025 entreranno in vigore i nuovi coefficienti di trasformazione. Una penalizzazione che si somma alla mancata riforma della legge Fornero. Anche la previdenza tra i motivi dello sciopero generale
La legge di bilancio punta ad allontanare per tutti l’età del pensionamento. Ghiglione, Cgil: “Nessuna riforma complessiva che tenga conto delle esigenze di tutte le generazioni e delle diverse categorie di lavoratrici e lavoratori”
È quanto emerge dal Rendiconto sociale dell’Inps. Un quadro che per la Cgil richiede un drastico cambio di rotta. E rafforza le ragioni dello sciopero generale del 29 novembre
Secondo i calcoli dell’Ufficio previdenza della Cgil, l’incremento del futuro assegno sarebbe soltanto da 22 a 112 euro al mese. Serve una misura di garanzia
L’ultimo tavolo coi sindacati risale allo scorso settembre. Ghiglione, Cgil: “Il fondamento della previdenza è il lavoro dignitoso, stabile, sicuro e adeguatamente retribuito”
Il governo non parla più di previdenza. E senza interventi il prossimo anno ci saranno 63 mila uscite in meno. Ghiglione, Cgil: la lotta continua, anche con i referendum
Solo 3.760 lavoratrici saranno esonerate dalla legge Fornero. Opzione donna solo per 250 persone. Ghiglione, Cgil: lavoro di qualità e riforma della previdenza
Il 17 novembre si fermano scuola, università, ricerca e Afam. La segretaria generale Flc Cgil Gianna Fracassi spiega i motivi: salari, contratto e tanto altro