Per il leader della Cgil “l’esecutivo non fa niente contro la povertà, continua a non tassare rendite e profitti, non aumenta i salari e aiuta solo le imprese. Il modello va cambiato, per questo i referendum”
Il 79,02 per cento dei dipendenti ha approvato l’ipotesi di rinnovo. Saccone, Slc Cgil: “Grande partecipazione. Ecco il servizio pubblico che vogliamo”
La Cgil provinciale organizza una manifestazione in vista dei referendum per dare continuità allo sciopero generale del 29 novembre su fisco, salari e pensioni, politiche industriali, sanità, istruzione e servizi pubblici
Il Silp Cgil interviene sull’aumento degli investimenti in armamenti che si profila a livello europeo: “Respingiamo la logica della paura, servono inclusione, protezione e rispetto della legalità”
Ministero della Salute: si diventa madre se si ha un impiego, possibilmente stabile. E un bimbo su cinque nato qui non ha la cittadinanza. Servono i referendum
Bilancio negativo quello del primo mese di sperimentazione nella provincia lombarda: tante persone non riescono neanche a inviare le domande. L’allarme di Cgil, Cisl e Uil
Per il sindacato l’annuncio “non può suscitare particolare clamore o sollievo in chi conosce quanto le acque in cui naviga la sanità regionale siano torbide e agitate”
Un lavoro dignitoso e non precario è essenziale per la sostenibilità del sistema previdenziale. In sintesi tutti i tagli del governo, in barba alla promessa di superare la Monti-Fornero
Istat e Ufficio parlamentare di bilancio concordano: l’Italia non è cresciuta nel 2024 e nel 2025 sarà lo stesso. Ferrari, Cgil: “Una politica diversa è indispensabile”
Nulla per occupazione femminile, per eliminare il gender gap, per salvaguardare le pensioni. La legge di bilancio non se ne occupa. Ghiglione, Cgil: “Niente che consenta alle donne di essere autonome”
Il cuneo fiscale in Legge di bilancio penalizza i salari più bassi: una perdita fino a 1.200 euro all’anno. Ferrari, Cgil: “Un’ingiustizia intollerabile”
Secondo una stima ammonta a 3,16 miliardi di euro l’anno il costo dei disservizi, senza contare i danni collaterali. Mentre Salvini è a caccia di capri espiatori, a pagare caro sono cittadini e imprese
Aumento di carichi e orari di lavoro, e pochissimi incrementi salariali. Vannini, Fp Cgil: “Il rinnovo proposto da Aran svuoterà la sanità pubblica, anche per via contrattuale”
Il nuovo report Oxfam denuncia un sistema ingiusto: il Nord del mondo drena dal Sud mille miliardi l’anno, mentre tre miliardi di persone vivono sotto la soglia di povertà
La conferma dalla Ragioneria dello Stato: si uscirà dal lavoro sempre più tardi. In barba agli slogan sul superamento della Monti-Fornero. Ghiglione, Cgil: “Il governo apra il confronto”
Nei 144 articoli della legge di bilancio gli under 35 sono citati solo quattro volte. Ghiglione, Cgil: “Possono sperare in un futuro radioso solo i figli dei ricchi”
La finanziaria non affronta l’emergenza abitativa e prevede stanziamenti esigui. Barbaresi, Cgil: “Non vengono raggiunte le famiglie realmente in difficoltà”