L’attore premio Ubu ha debuttato in anteprima a Roma, a Carrozzerie NOT, con “Trash Test”. Un’improvvisazione teatrale con l’intelligenza artificiale, tra comico e politico
Pubblicato da Rubbettino l’ultimo volume di Vanni Rinaldi dedicato all’utilizzo delle nuove tecnologie per creare beni comuni digitali. Ne parliamo con l’autore
È passato in Senato il ddl sull’Intelligenza Artificiale, che si limita a ripetere principi etici dettati dall’Ue. Sul lavoro non c’è nulla, il sindacato non esiste. Serve un cambiamento al più presto
Due intese innovative per il settore. Ampliati i diritti e le tutele dei lavoratori. Il sindacato: “L’Intelligenza artificiale deve essere etica, sicura e soggetta al controllo umano”
A livello globale si combatte per il dominio: in campo ci sono Usa, Cina, Russia e privati come Musk. L’Europa regolamenta, ma è tecnologicamente in ritardo
Una parte delle norme europee sono in vigore dal 2 febbraio, le altre stanno arrivando. Non bisogna lasciare l’Ia alle imprese, al sindacato va riconosciuto il compito di verifica e regolazione
Promossa dalla federazione territoriale dei lavoratori del credito è stata conclusa dalla segretaria generale nazionale, Susy Esposito. Il video racconto della mattinata
L’incontro punta a varare una strategia d’azione “umano-centrica”. Il summit sarà preceduto dal Labour 7 sindacale. Marra, Cgil: “Queste le nostre priorità”
Presentate al Mimit le offerte vincolanti (Seri Industriale e cordata composta da Gruppioni, Stirpe e Marchesini). C’è anche l’interesse della cinese Ccig
Arriva all’approvazione finale del Parlamento europeo l’“AI Act”. È l’occasione per ribadire che le persone non possono essere escluse dai nuovi processi tecnologici