Presentato in Campidoglio il libro Urbi et Orbi. I Giubilei e la società italiana 1975-2000-2025 , pubblicato da Futura Editrice. Gli interventi del sindaco Gualteri e di Maurizio Landini
La rete italiana è in condizione allarmanti, a farne le spese chi si muove ogni giorno per lavoro o studio. Nel podcast parla Fulvio Bellora (Coordinamento mobilità integrata e sostenibile)
Nella Capitale è stato organizzato un incontro aperto per discutere dell’applicazione dell’ordinanza ai prefetti del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e trovare sistemi partecipati e attivi per il suo contrasto
Sarà un anno straordinario. Braccia tese verso un futuro di sfavillante benessere e di iperbolica vitalità. Fantasticare non costa nulla, Meloni permettendo
La precarietà dilaga nella Capitale. L’allarme della Cgil. Per il segretario, Natale Di Cola, “l’ambizione è di non perdere un’occasione come quella del Giubileo per favorire l’occupazione stabile”
Nella dichiarazione finale l’accorato appello agli stati ad unirsi all’Alleanza globale contro la fame e la povertà. E la sfida per il lavoro dignitoso
Natale Di Cola, segretario della Cgil capitolina, ripercorre il lavoro del sindacato in questi mesi per difendere i romani dal caos dei cantieri e, nel 2025, dalla pacifica invasione dei pellegrini
“L’appello di questa piazza è fermare le guerre e cessare immediatamente il fuoco”, dice il segretario generale Cgil partecipando alla manifestazione di Roma
“Avanti con tavoli aziendali per attuazione – scrive il sindacato –. Ci aspettiamo la coerenza delle imprese, il loro contributo per aiutare la Capitale”
Il sindacato capitolino porta a casa un accordo che estende il telelavoro a 9 mila pubblici e punta il settore privato. L’antidoto di un 2025 “da paura”
Soltantole lavoratrici e i lavoratori del Comune di Roma e delle società partecipate sono oltre 45.000. Molti svolgono mansioni compatibili con il telelavoro
L’uomo, 61 anni, è stato colpito violentemente da un tubo di ferro lungo sei metri. Filt Cgil: “I lavoratori sono sottoposti a ritmi intensi e stressanti”
Natale Di Cola, Cgil Roma Lazio, sui report di Banca d’Italia e dell’Ocse. La crescita delle disuguaglianze è frutto di “scelte penalizzano i redditi da lavoro”