Da Cosa pubblica a Cosa Nostra, le infiltrazioni mafiose nell’ingranaggio dello Stato. Appuntamento con Sorrentino, Bindi, Impastato, Tescaroli, Mantovan, Colombo
Franco Tavella, Spi Cgil Campania: “Il Pnrr doveva essere una svolta e invece ci ritroviamo con l’83% degli Ospedali di Comunità e il 78% delle Case della Comunità in Campania in ritardo nei lavori”
A Genova cinquanta somministrati in missione in un’agenzia regionale pubblica hanno contratti che non vengono rinnovati. Con buona pace della continuità occupazionale
Una giornata di confronto per rispondere a una emergenza vera: mancano lavoratori in tutti i settori pubblici, dai vigili del fuoco al Tribunale fino alla sanità
L’appello della segretaria generale Serena Sorrentino in vista del 14, 15 e 16 aprile: “Noi lottiamo per contratti e salari dignitosi, contro la svalorizzazione e la privatizzazione”
Sorrentino, Fp Cgil: “Grande appuntamento di partecipazione per i lavoratori della Pa. E una risposta al governo che vuole ridurre lo spazio del sistema pubblico”
La giunta comunale comasca ha votato per la chiusura dell’asilo nido Magnolia, apprendo la strada alle strutture private. La testimonianza di Francesca del Comitato genitori
Riuniti delegate e delegati insieme ai gruppi dirigenti di tutte le categorie e della confederazione sul territorio. Presente Alessandro Pagano, segretario generale della Cgil Lombardia. Conclusioni del segretario nazionale Luigi Giove
La segretaria regionale, Alessandra Baldari, commenta la decisione del governo, a partire da una situazione cosiddetta eccezionale “che in realtà va avanti da vent’anni”
Uno studio della Fp Cgil sulla violenza di genere nella pubblica amministrazione denuncia la diffusione del fenomeno. Serve una trasformazione culturale che metta al centro il rispetto
Fp Cgil e Uil Fpl: “Sul contratto non accettiamo accordi al ribasso”. E ricordano al ministro Zangrillo di avere subìto una perdita del potere d’acquisto superiore al 17%
Cgil, Spi e Fp regionali ritengono inopportune le dichiarazioni del governatore contro la rilevazione pubblicata dal ministero della Salute con lo scivolamento della Regione dal 4° al 7° posto
Fino a sette anni di attesa per il proprio Tfs che, quando arriva, è tagliato dall’inflazione. Oliverio, Fp Cgil: “Fondamentale firmare contratti di lavoro che tutelano il potere d’acquisto”
“Le trattative condotte a livello regionale – scrivono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl – continuano a essere infruttuose per responsabilità delle associazioni padronali che non intendono riconoscere ai propri dipendenti – oltre 3 mila in regione – i diritti derivanti dal contratto di lavoro”
Fp Cgil e Uil Fpl, nuova tappa di mobilitazione con un flashmob contro il sottodimensionamento del personale e per rendere pubblico il disagio dei lavoratori sotto stress
Via libera alla Camera. Cgil, Fp e Nidil: “Biblioteche, editoria, istituzioni culturali, avrebbero bisogno di una visione chiara e di risorse certe nel tempo. Invece il precariato resta intatto”
La Fp Cgil provinciale: “L’azienda si era assunta impegni che non mantiene con la scusa della mancata sottoscrizione del contratto nazionale di settore da parte del sindacato”
I lavoratori della sanità privata e Rsa sono senza contratto da 6 e 13 anni, le parti datoriali fanno orecchie da mercante alle richieste di rinnovo. I sindacati chiedono lo stop ai finanziamenti pubblici
Il ministro della Pubblica amministrazione continua ad attaccare Cgil e Uil per non aver sottoscritto il Ccnl sanità. Vannini, Fp Cgil: “L’esecutivo non mette le risorse per rinnovare i contratti pubblici”