Con la legge delega si prospetta un intervento che mina le basi della scuola democratica della Costituzione. Sottoscritto un documento di intenti che punta ad ampliare la partecipazione
Nelle pieghe della legge di bilancio, il finanziamento delle paritarie aumenta di 50 milioni. Per l’istruzione pubblica, dal governo solo tagli. Fracassi, Flc: “Una politica inaccettabile”
In legge di bilancio solo riduzioni e mancati investimenti, a partire dai fondi per il contratto. Ferrari, Cgil: un impoverimento programmato per lavoratrici e lavoratori che svolgono un ruolo decisivo per il Paese
Così la sindacalista sulle parole di Valditara: Il taglio delle autonomie sta determinando riduzione di personale, mega scuole e progressivo allontanamento dal territorio
Il Tribunale di Prato ha accolto il ricorso presentato dalla Flc Cgil per conto di una collaboratrice Ata. Riconosciuta la discriminazione verso una parte significativa dell’organico
La manovra non serve a invertire il declino del Paese. Tagli su tagli e favori ai privati. Critica la Cgil: “Continueremo a batterci per cambiare le politiche inique e fallimentari del governo”
Confermati i tagli agli stipendi di insegnanti, ricercatori e personale tecnico. Nessuna nuova assunzione e nessun contratto all’orizzonte. Flc: “Continueremo a mobilitarci”
“Il motore siamo noi” racconta, in un libro e in un film, la vicenda della fabbrica di Pregnana Milanese, chiusa senza preavviso. In 260 persero il lavoro
Lo scorso anno prima delle festività furono corrisposti 1.000 euro in più. Ma era propaganda: l’anticipo di un contratto che non è stato ancora rinnovato. E così quest’anno i soldi in busta paga saranno di meno
Il racconto della giornata. Qui le foto e la cronaca dai territori, i dati dell'adesione dai luoghi di lavoro. Landini a Bologna: “Le piazze non si precettano”
Quasi la metà dei contribuenti non dichiara nulla al fisco. Il 90% dell’Irpef è a carico di dipendenti e pensionati. Nessuna tassa su extraprofitti e poco prelievo su dividendi, imprese e successioni
La protesta degli studenti del Liceo scientifico Gullace di Roma. La loro voce, i motivi e l'intervento della Flc di Roma Sud per docenti e personale Ata
La Flc Cgil dopo l’incontro col governo: “Risorse straordinarie in legge di bilancio per sostenere i salari e rinnovare i contratti. Pronti alla mobilitazione”
Si va alla Corte di giustizia europea. Nel mirino anche le retribuzioni dei lavoratori a tempo determinato. Fracassi, Flc: certificato il fallimento dei governi
Il rapporto “Education at glance” sottolinea gli scarsi investimenti e i pochi diplomati. Flc Cgil: le riforme di Valditara vanno nella direzione sbagliata