Con la chiusura ufficiale dello spoglio da parte della commissione nazionale, si è conclusa la tornata elettorale per il rinnovo delle assemblee dei fondi integrativi del settore chimico-farmaceutico: Fonchim, dedicato alla previdenza complementare, e Faschim, che si occupa di assistenza sanitaria integrativa. I due fondi, frutto della contrattazione collettiva tra organizzazioni sindacali e aziende dei comparti chimico, farmaceutico e del vetro, continuano a riscuotere un ampio consenso tra le lavoratrici e i lavoratori, come conferma l’alta percentuale di adesioni.

Oltre 10 mila voti in più: cresce la partecipazione

Queste elezioni hanno registrato un’importante crescita della partecipazione, con oltre 10 mila voti in più rispetto alla precedente consultazione, a testimonianza di un coinvolgimento sempre più attivo nella vita associativa di Fonchim e Faschim. A ottenere il miglior risultato è stata la Filctem Cgil, che si è affermata come prima organizzazione sindacale in entrambe le assemblee, conquistando il 41% delle preferenze in Fonchim e il 40% in Faschim, confermando la sua posizione di maggioranza.

Filctem prima in entrambi i fondi

“Anche in queste elezioni, le liste della Filctem Cgil, connotate da un rinnovamento delle candidature e dalla valorizzazione dei generi e delle diverse professionalità, ottengono un grande risultato confermando il nostro radicamento, l’apprezzamento per il lavoro svolto e la fiducia di tante lavoratrici e tanti lavoratori”, hanno dichiarato il segretario generale Marco Falcinelli e Massimiliano Spadari, responsabile del Dipartimento previdenza del sindacato.

Welfare contrattuale al centro della rappresentanza

“Un esito non scontato – hanno aggiunto Falcinelli e Spadari – in una fase tanto complessa e delicata, in cui la partecipazione al voto è aumentata e ha premiato la nostra organizzazione. Un risultato che ci riempie di soddisfazione e ci sprona a fare ancora meglio. Un ringraziamento sentito va alle nostre candidate e ai nostri candidati, alle strutture territoriali della Filctem e a tutte le lavoratrici e i lavoratori per il sostegno e la partecipazione”. Il risultato delle urne rafforza ulteriormente il ruolo della Filctem Cgil all’interno di due strumenti fondamentali del welfare contrattuale, sempre più centrali per la tutela collettiva nel mondo del lavoro.