“Anziani: diritti e libertà nella crisi Covid e oltre”: questo il titolo del primo numero del 2021 della Rivista delle politiche sociali, pubblicata da Futura editrice che viene presentato oggi (giovedì 28 ottobre) in diretta live su Collettiva alle ore 10.30. Tre sono i temi al centro del fascicolo: la necessità di ripensare le politiche di assistenza sociosanitaria; il rapporto Stato-Regioni alla prova dell'emergenza; la pandemia e il sistema penitenziario, tra salute e sicurezza.

All’incontro partecipano le curatrici del volume Giovanna Del Giudice (presidente della Conferenza Franco Basaglia per la salute mentale nel mondo) e Nerina Dirindin (docente di Scienza delle finanze e di Economia e organizzazione dei sistemi di welfare all’università di Torino). La discussione è affidata a Rossana Dettori (segretaria confederale Cgil), Antonella Pezzullo (medico psichiatra e segretaria nazionale Spi Cgil), Chiara Rivoiro (medico neurologo e ricercatrice presso Ires Piemonte) e Benedetto Saraceno (segretario generale Lisbon institute global mental health). Coordina Stefano Cecconi (direttore Rivista delle politiche sociali).