PHOTO
Si sono conclusi con la riconferma di Roberto Rossini alla carica di segretario generale i lavori del X congresso della Cgil Pesaro e Urbino. Il 12 e 13 gennaio a Villa Cattani Stuart. Nel pomeriggio, dopo l’intervento di Jorge Torre della Cgil nazionale, il congresso ha eletto l’assemblea generale chiamata poi a esprimersi sul segretario.
Su proposta di Roberto Rossini che si avvia a compiere il secondo mandato, sono state elette anche Laura Aiudi e Vania Sciumbata per la segreteria confederale.
Il congresso
Si è aperto con un appello alla libertà del popolo iraniano il X congresso della Cgil Pesaro a Villa Cattani Stuart. Prima il coro del sindacato pensionati della Cgil e poi, sul palco Behazad Bahrebar, presidente delle associazioni simpatizzanti della resistenza iraniana, ha parlato della drammatica situazione delle donne iraniane, delle torture e della feroce repressione del regime teocratico invitando istituzioni e associazioni a sostenere la lotta degli uomini e le donne che stanno pagando un tributo altissimo alla loro legittima rivendicazione di libertà.
A seguire la relazione del segretario generale uscente Roberto Rossini per tracciare un bilancio dei 4 anni trascorsi alla guida della confederazione provinciale e rilanciare le sfide del prossimo futuro. Un bilancio inevitabilmente segnato da un prima e un dopo pandemia che Rossini ha definito “tragedia epocale”.
Malgrado queste condizioni: "ancora una volta la Cgil ha dimostrato di essere un luogo di rappresentanza, confronto e partecipazione, portando a termine un congresso che ha coinvolto 10.789 lavoratrici e lavoratori, pensionate e pensionati, disoccupate e disoccupati, in 606 assemblee di base nelle quali sono stati discussi e votati i due documenti congressuali da 6484 iscritti. Il documento “Il lavoro crea il futuro” è risultato largamente maggioritario con il 97,71% dei consensi”.
Al termine della relazione il saluto degli ospiti (tra questi il presidente della Provincia Giuseppe Paolini e il vice sindaco del Comune di Pesaro Daniele Vimini) e l’apertura del dibattito. Tra il pubblico anche tre ex segretari generali della Cgil Pesaro e Urbino: Giuliano Giampaoli, Roberto Ghiselli e Simona Ricci. lavori del congresso riprendono il 13 gennaio alle 9.00.


Nel pomeriggio, alle 16. 00, dopo l’intervento di Jorge Torre della Cgil nazionale, il congresso elegge gli organismi dirigenti. Al termine, l’assemblea generale è chiamata a eleggere il segretario generale della Camera del Lavoro di Pesaro Urbino. Il candidato è Roberto Rossini.