PHOTO
Tre morti ieri, 5 febbraio, in seguito alla caduta di un elicottero nel parmense, a Castelguelfo di Noceto, all’interno della tenuta della famiglia Rovagnati. Oltre al passeggero, Lorenzo Rovagnati, 42 anni, amministratore delegato della nota azienda di salumi, che usava di frequente l’elicottero per spostarsi dalla maniero in Emilia alla sua casa milanese, a perdere la vita sul lavoro i due piloti dell’AgustaWestland AW109, Flavio Massa, comandante, 59 anni, di La Spezia, e Leonardo Italiani, secondo pilota, 30 anni, di Pavia. Entrambi erano dipendenti della Hoverfly Division Sam s.r.l., con sedi sparse in Italia e quartier generale a Pescara.
Il velivolo è precipitato sui prati che circondano il castello della famiglia Rovagnati intorno alle 19:20. Sulle cause dell’incidente, ancora da chiarire, l’Ansv, l’agenzia nazionale per la sicurezza del volo, ha aperto un’inchiesta. L’unica certezza è che la zona era, al momento dell’impatto al suolo del mezzo, avvolta da una fitta nebbia. Il tentativo di un atterraggio di emergenza potrebbe aver causato l’incidente. L’impatto è stato violentissimo e, all’arrivo del 118, i corpi delle tre vittime, morte presumibilmente sul colpo, erano intrappolati tra i rottami dell’elicottero.