La Filt Cgil Milano proclama lo stato di agitazione e sciopero in tutti gli appalti che coinvolgono le aziende Brivio & Viganò Logistics, Cap Delivery e Deliverit, operanti nella logistica per Esselunga. Lo sciopero è stato dichiarato a partire da oggi fino alle ore 2:00 di domenica 20 aprile 2025. In corso presidi in tutta la regione presso i siti di Settimo milanese (MI), Dione Cassio (MI), Varedo (MB) e Lallio (BG).

Il sindacato fa sapere che alla base della protesta vi sono comportamenti aziendali discriminatori e pratiche gestionali arbitrarie: persone messe a riposo senza alcuna giustificazione operativa, mentre ad altre è richiesto di lavorare in regime straordinario, ben oltre il normale orario. A ciò si aggiungono pressioni indebite sul personale affinché sostituiscano chi si rifiuta di lavorare con mezzi sovraccarichi, in evidente violazione delle norme sulla sicurezza.

“Stiamo assistendo a una gestione irresponsabile che mette a rischio la salute e la sicurezza non solo di chi lavora ma di tutta la cittadinanza – dichiara Guglielmo Ruggiero, segretario della Filt Cgil Milano -. Dopo diverse segnalazioni e nessuna risposta da parte delle aziende coinvolte, siamo stati costretti ad avviare la mobilitazione. Per tutelare i diritti fondamentali delle lavoratrici e dei lavoratori, in primis quello di potersi organizzare liberamente e aderire all’attività sindacale nei posti di lavoro”.

Il sindacato chiede un confronto immediato con le aziende e con Esselunga, affinché vengano ripristinate condizioni di lavoro eque e sicure, nel pieno rispetto della dignità di chi ogni giorno garantisce un servizio essenziale per tutte le persone che ne usufruiscono.