ACCORDO QUADRO: Assunti 12.500 dipendenti di Alitalia ed AirOne. Sono 3.250 gli esuberi che avranno ammortizzatori sociali. Il piano 2009-2013 di Cai include anche attivita' di terra, di manutenzione di linea e leggera, ground handling e servizi amministrativo, informatico. Full cargo e manutenzione pesante saranno esternalizzate e Cai avra' una quota di minoranza. Lock up dei soci Cai per cinque anni e nel caso di quotazione in Borsa, non prima di tre anni, impegno a mantenere la maggioranza assoluta (maggiore del 51%) del capitale. Elemento qualificante del progetto un partner industriale internazionale con una quota di minoranza non superiore a quella massima riservata agli attuali soci. Capitalizzazione iniziale di un miliardo di euro e pareggio operativo in due anni.

CONTRATTO AZIENDALE: Vale tre anni ed ha una parte comune e altre distinte per le tre categorie: piloti, assistenti di volo e personale di terra; per la parte non definita varra' la disciplina vigente in Airone. Le sigle che firmano costituiranno una Rappresentanza Sindacale Unitaria (Rsu) per ciascuna delle tre categorie, unica forma di rappresentanza sindacale.-

PERSONALE DI TERRA: Orario di lavoro 38,5 a settimana, 26 giorni di ferie, per la retribuzione i minimi tabellari corrispondono agli attualidi Alitalia su 14 mensilita'.

PILOTI: Le qualifiche sono comandante e pilota. Il pilota di seconda con 36 mesi di anzianita' ha i gradi di pilota di prima. La compagnia puo' assumere direttamente piloti per qualsiasi aeromobile, provvedere alla transizione ad aeromobile superiore e ad avviare al comando nella misura del 25% del fabbisogno. Le ferie sono 30 giorni, che si incrementano di 1 giorno per ogni 5anni di anzianita' aziendale fino ad un massimo di 35.Un giorno di riposo ogni 3 di ferie. Il pilota si presenta in servizio con mezzi propri. Diaria di linea: 42 euro giornalieri oltre 12 ore; 3,5 euro per ora sotto le 12 ore. Trenta giorni di riposo per trimestre, con un minimo mensile programmabile di 8. Riduzione del 6%-7% della retribuzione a parita' di ore volate.

ASSISTENTI DI VOLO: Le qualifiche sono assistente responsabile e assistente di volo.Ferie uguali a quelle dei piloti. Gli assistenti di volo sipresentano in servizio con mezzi propri. Diaria di 42 euro giornalieri oltre 12 ore; 3,5 euro per ora sotto le 12 ore.Trenta giorni di riposo per trimestre, con un minimo mensileprogrammabile di 8. Retribuzione: riduzione del 6%-7% rispetto al trattamento oggi vigente a parita' di ore volate. Stipendio mensile di anzianita' per 14 mensilita'. Indennita' di volo per 12 mensilita'.

MODIFICHE BACINO PRECARI: Per i prossimi tre anni Cai puo' attingere sino a 1.000 lavoratori in totale fra il personale che negli ultimi 36 mesi ha lavorato per societa' dei Gruppi Alitalia e Airone con contratto di lavoro a tempo determinato.

RETRIBUZIONI: La riduzione del 6-7% puo' essere parzialmente o totalmente recuperata a fronte di incrementi delle ore di volo.

RIPOSI: Trenta giorni per trimestre per piloti e assistenti di volo con un minimo mensile programmabile di otto. Da maggio a ottobre due riposi programmati saranno considerati inamovibili. Da novembre ad aprile saranno inamovibili tre riposi.

MALATTIA: La conservazione del posto e' prevista per 12 mesi. Per causa di servizio, dal primo giorno di assenza e per i primi otto mesi la retribuzione mensile e' invariata; per i successivi e' ridotta del 50%. Se non e' per causa di servizio dal primo giorno di assenza e' corrisposto il 100% della retribuzione per i primi 6 mesi; 50% per i successivi.

QUALIFICHE: Inserito l'assistente di volo responsabile di seconda solo sul lungo raggio con compiti di coordinamento del servizio economy.

PERSONALE TERRA: Il lavoro notturno e' di almeno sette ore consecutive tra mezzanotte e le cinque del mattino. Per i fini contributivi e' quello tra le 20 e le 8 come in Alitalia. Le voci retributive del trattamento Alitalia confluiranno in una singola voce 'superminimo ristrutturazione' per 12 mensilita'.