La segreteria del Silp Cgil Lombardia annuncia una mobilitazione a sostegno della Polizia Stradale, prevista per il 6 novembre, con un presidio dalle ore 10 davanti al Compartimento Polizia Stradale di Milano, incrocio piazza Prealpi-via Jacopino da Tradate. L’iniziativa, che si svolgerà contestualmente in varie realtà italiane, nasce dalla crescente preoccupazione per le condizioni di lavoro degli agenti e per la sicurezza stradale nella nostra città e nelle aree extraurbane circostanti.

“È inaccettabile che gli operatori della Polizia Stradale siano sottoposti a carichi di lavoro insostenibili, con turni massacranti e risorse insufficienti per garantire un controllo efficace del territorio – dichiara il segretario regionale del Silp, Daniele Bena –. Chiediamo un incremento del personale per un aumento delle pattuglie sulle strade extraurbane, e una maggiore equità nel trattamento economico. Al giorno d’oggi, quasi la totalità delle pattuglie è dedicata al controllo delle tratte autostradali, lasciando il resto dei territori completamente scoperto e non presidiato. Chiediamo l’applicazione del contratto stipulato tra il Capo della Polizia e le società autostradali che prevede il pagamento delle indennità a tutto il personale, anche degli uffici, che diligentemente operano quotidianamente per la trattazione di tutto quello che succede in autostrada. Chiediamo inoltre, un incremento di organico che è addirittura calato negli ultimi anni a fronte di un aumento innumerevole di servizi specifici che ci vedono chiamati in campo”.

Le principali rivendicazioni del Silp Cgil lombardo

Il sindacato dei lavoratori della Polizia in Lombardia chiede più pattuglie e più personale: “urgente potenziamento degli organici per una maggiore presenza e controllo del territorio”. Equità salariale: “eliminazione delle disparità nel trattamento economico, in particolare per quanto riguarda l’indennità autostradale”. Tutela della salute: “salvaguardia del benessere psico-fisico degli agenti, contrastando lo stress lavoro-correlato”. Maggiori informazioni sulle rivendicazioni sindacali saranno fornite dalle poliziotte e dai poliziotti che il 6 novembre, liberi dal servizio, parteciperanno ai presidi e ai volantinaggi. Il Silp Cgil regionale chiede un intervento immediato da parte delle istituzioni per garantire condizioni di lavoro dignitose per gli agenti e una maggiore sicurezza per tutti gli utenti della strada.