Storia di Ruben e Stefania, poliziotti a Roma. Lavoratori in divisa, ma soprattutto un uomo e una donna che svolgono un compito difficile: rappresentare lo Stato e difendere i cittadini. Un lavoro complesso e stimolante, ma anche usurante. Soprattutto in una città come la Capitale, tra un centro sempre più affollato e una periferia che cresce e che cambia in continuazione. Il tutto con organici in diminuzione ed equipaggiamenti spesso inadatti.
Umanità in divisa


Lavorare in polizia a Roma “è una seconda pelle, rappresentiamo lo Stato e difendiamo i cittadini. Serve passione, ma siamo pochi e male equipaggiati”
27 marzo 2024 • 16:54