Le visite guidate nella sede di corso d’Italia, per gruppi o anche solo per poche persone, sono un piacevole appuntamento, soprattutto in questi ultimi anni. Da quando, nell’ottobre 2021, un gruppo di fascisti ha preso d’assalto il palazzo della Cgil, il desiderio di “aprire” è diventato un’esigenza ancor più forte, forse proprio per ricordare a tutti che il sindacato è un luogo di accoglienza, ricco anche della testimonianza di un rapporto ultracentenario con il mondo dei pittori e degli scultori.

Non è frequente, invece, ricevere dei bambini, tantomeno 21 in una sola volta. La richiesta di conoscere più da vicino il nostro sindacato e la sua direzione nazionale ci è arrivata da una scuola elementare romana. Nei giorni scorsi, infatti, hanno visitato la sede della Cgil gli alunni dell’Istituto comprensivo Simonetta Salacone, scuola primaria Iqbal Masih, che frequentano la quinta nella sezione C. Le immagini testimoniano un entusiasmo collettivo che ha colpito per primi noi; i ragazzi sono stati uno stimolo importante, un’esperienza positiva per tutti.

* Patrizia Lazoi è curatrice della raccolta d'arte della Cgil