"La pace è troppo importante perché possa essere lasciata nelle mani dei soli governanti": così scriveva nel 1961 Aldo Capitini nella "Mozione del popolo per la pace" pubblicata alla fine della prima storica Marcia Perugia-Assisi. Un concetto quantomai attuale che rivive oggi nella mobilitazione del popolo della pace del 2023. A Perugia la rete di associazioni che aderisci ad Europe for Peace è tornata in piazza per continuare a dire che è il momento della pace e non della guerra. E nella notte le fiaccole hanno illuminato la prima marcia della pace in notturna della storia.
L'unica vittoria di cui abbiamo bisogno


Il popolo della pace si rimette in marcia nella notte dell'anniversario dell'invasione russa in Ucraina. "Non può essere la via militare a risolvere questo conflitto"
24 febbraio 2023 • 12:09