Mentre centinaia di persone scavano, curano, rincuorano, manifestano rabbia civile e sgomento, Agide mette a disposizione le proprie capacità. Sa guidare l'autobus, e per tutta la giornata e parte della notte, si assume un compito terribile: accompagnare nel viaggio verso gli obitori i corpi delle vittime. Oggi dice: "Vorrei che si ricordasse tutto quello che la gente semplice ha fatto quel giorno".
(Grazie a Tper, Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna)
L'ultima fermata del 37


Ci sono persone che caricano sulle proprie spalle il peso della storia. Una di queste è Agide Melloni, autista in servizio dell'Atc di Bologna, che il 2 agosto 1980, finisce il proprio giro davanti alla stazione, pochi minuti dopo lo scoppio della bomba che in un istante falciò 85 persone.
2 agosto 2020 • 05:11