Meno di 9 alunni per classe. Il ministro Valditara grida al successo per la sperimentazione della filiera tecnologico professionale (il cosiddetto 4+2) che avrebbe avuto un "importante apprezzamento da parte delle famiglie”. Per il titolare del dicastero dell’Istruzione e del merito saremmo di fronte a un “aumento straordinario”, con un numero più che triplicato rispetto allo scorso anno.

Ma basta fare due calcoli per capire che non è così. Come commenta la Flc Cgil “su 628 percorsi attivati quest'anno abbiamo 5.449 alunni iscritti, cioè una media di 8,6 alunni per classe. Se le regole sono uguali per tutti, la maggioranza dei percorsi non riuscirà neanche a essere attivata perché non raggiunge il numero minimo di alunni per classe”.

Leggi anche

Per il sindacato della conoscenza della Cgil, “tenuto conto dell'investimento realizzato dal ministero sulla filiera quadriennale, i risultati raggiunti suonano come la seconda grande bocciatura. Rimaniamo in attesa di analizzare i dati completi e non solo le roboanti dichiarazioni del ministro".