Prosegue la campagna di Cgil, Spi, Filctem e Federconsumatori per informare i cittadini alle prese con bollette alle stelle e chiedere interventi strutturali, con un’iniziativa nazionale il 20 febbraio a Pisa, nella sede della Camera del lavoro e in diretta su Collettiva.
Dall’incremento dei prezzi che mette in ginocchio famiglie e imprese alla piaga della povertà energetica, dal mercato servaggio alle pratiche commerciali scorrette, sino alle molte proposte per ridurre l’esclusione sociale e introdurre regole più giuste, la campagna “Caro energia, sopravvivere alla giungla dei prezzi” abbraccia tutti i temi che interessano cittadini e lavoratori e torna a chiedere misure specifiche per combattere l'aumento dei costi dell'energia e tutelare famiglie e aziende da rincari e speculazioni.
All’iniziativa di Pisa, che prende il via alle 9.30, dopo i saluti del segretario generale della Camera del lavoro Alessandro Gasparri, intervengono Tania Scacchetti, segretaria generale Spi Cgil, Ilvo Sorrentino, segretario nazionale Filctem, Fabrizio Ghidini, vicepresidente di Federconsumatori. Le conclusioni sono affidate a Pino Gesmundo, segretario nazionale Cgil.