Con la visita dell’8 aprile scorso alla sede nazionale della Cgil a Roma si è conclusa la quarta edizione di Benvenuti nella giungla!, un progetto formativo promosso dal Nidil Cgil di Macerata. Un gruppo di studenti e studentesse marchigiani ha partecipato a una giornata di confronto e approfondimento all’interno della sede nazionale della Confederazione.

Studenti marchigiani protagonisti

Per la prima volta, i giovani provenienti da alcune scuole delle Marche hanno varcato la soglia del palazzo di corso d’Italia a Roma, portando con sé riflessioni, domande e i frutti del lavoro svolto nell’ambito del progetto, che ha coinvolto circa 400 studenti durante l’anno scolastico 2024/25. Il valore dell’iniziativa risiede nella volontà di accorciare la distanza tra il mondo del lavoro e le nuove generazioni, offrendo loro strumenti di consapevolezza utili a orientarsi in un contesto professionale sempre più instabile e frammentato.

Un ponte tra scuola, sindacato e cittadinanza attiva

Il titolo del progetto – Benvenuti nella giungla! – riflette efficacemente la complessità dell’attuale mercato del lavoro, segnato da precarietà, contratti atipici e sfide legate alla transizione digitale e ambientale. L’obiettivo del percorso formativo non è solo informare, ma stimolare una coscienza critica e fornire chiavi di lettura utili per affrontare scelte formative e occupazionali consapevoli, in linea con i valori della contrattazione collettiva e della dignità del lavoro. La visita alla Cgil nazionale rappresenta un ponte tra scuola e sindacato, tra formazione e cittadinanza attiva, valorizzando il protagonismo delle nuove generazioni come portatrici di idee, speranze e nuove visioni per il lavoro di domani.