La Cdu, vincitrice delle elezioni tedesche, formerà il governo con l’Spd, dopo avere escluso un’alleanza con l’ultradestra della Afd, protagonista dell’exploit con il 20,7% di voti che ne fa il secondo partito in Germania.  Ancora prima di gettare lo sguardo al governo che si formerà, ci sono due dati macroscopici che abbiamo chiesto di valutare al responsabile delle Politiche europee e internazionali della Cgil, Salvatore Marra: l’altissima percentuale di votanti, oltre l'84%, e l’avanzata dell’ultra destra.

Nonostante la crisi in corso, la Germania continua essere il carro trainante della Ue e in quanto tale Marra considera gli effetti di quanto accadrà in Germania determinanti anche per il futuro di un’Unione che sta perdendo la fiducia dei cittadini a causa delle politiche messe in campo. Politiche che si sono occupate di armare i Paesi, ma hanno scordato il lavoro, la svolta green e di dare prospettive agli europei arginando l’avanzata delle destre. Anche dalla situazione tedesca dipenderà l’eventuale quanto necessaria svolta.