L’accordo con l’Ue mette gli interessi per l’approvvigionamento di terre rare davanti alla pace in Africa Centrale. La Cgil, insieme alla Csi africana, si mobilita per chiedere alle istituzioni una presa di responsabilità
L’osservatorio Mil€x denuncia l’assenza di numeri ufficiali sulle spese militari sostenute dall’Italia in tre anni di guerra. E stima i costi per il ripianamento scorte
Le politiche commerciali del presidente americano, basate sull’isolazionismo, minacciano tutti i suoi interlocutori. Si temono riflessi sull’economia reale. Martino Mazzonis, esperto di Usa, analizza le ipotesi
La nave della Marina sbarca a Shengjin. In 5 sono già ripartiti per l’Italia. Il Tai per la terza volta a Gjader: “Grave attacco ai diritti e alla democrazia”
Mercoledì 5 febbraio manifestazione a Bruxelles di IndustriAll Europe: “Servono risposte urgenti per governare la transizione ed evitare i licenziamenti”
Rom e sinti uccisi dai nazifascisti vengono ricordati a Milano in occasione della Giornata della memoria. Parla il regista Andrea Segre, autore di “Lo sterminio dei popoli zingari”
La procura di Roma invia l’informazione alla presidente del Consiglio, a Nordio, Piantedosi e Mantovano. Sara Menafra, vicedirettrice di Open, spiega perché le motivazioni del rilascio non stanno in piedi
Sono 50 milioni le tonnellate di macerie nella Striscia, rasa al suolo, ci vorranno 14 anni per liberarsene. La Rete pace e disarmo chiede una pace duratura e l’impegno di tutta la comunità internazionale per la ricostruzione