

Manifestazione regionale per la sanità pubblica e in particolare per la tutela della salute mentale oggi a Venezia. Il piccolo corteo, partito e tornato, dopo un breve giro, di fronte alla stazione ferroviaria di Santa Lucia, è stato organizzato dalla Cgil del Veneto, da Aitsam (Associazione italiana per la tutela della salute mentale) e Covesap (Coordinamento veneto sanità pubblica).


“Oggi a Venezia abbiamo dato vita a una bellissima manifestazione per la tutela della salute mentale – ha detto Tiziana Basso, segretaria generale della Cgil del Veneto al termine del corteo –. Un’iniziativa che rientra nell’ambito delle numerose iniziative che abbiamo organizzato in questi anni a difesa del servizio sanitario nazionale universale. Chiediamo alla Regione un grande cambio di passo rispetto a questo tema, chiediamo di investire il 5% del fondo regionale nel tema della salute mentale”.
“È un tema emergente anche nella nostra regione – ha continuato la segretaria Cgil –. La nostra regione è una delle peggiori nell’investimento, ma aumentano i disagi giovanili e le fragilità e abbiamo il grande tema degli anziani. Deve proprio cambiare la situazione e quella di oggi è stata anche l’occasione per dire che questa situazione di difficoltà è legata anche a un modello di sviluppo sbagliato che sta portando le persone a sentirsi insicure nel lavoro, precarie e in difficoltà. Per questo anche in questa occasione vogliamo lanciare i nostri quattro referendum sul lavoro e quello sulla cittadinanza, perché questi non sono ambiti slegati in realtà dal tema della salute mentale e della salute pubblica e universale”.
(Video e foto sono stati forniti da Alice Carlon)