Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la Slc Cgil si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato ancora più considerevole, vista l’alta partecipazione dei lavoratori alle elezioni. Hanno votato 16.980 persone su 19.646 aventi diritto, l'86%. “Un dato che attribuisce alla rsu appena eletta una fortissima rappresentatività. - commenta la Slc - Un voto che assume una valenza ancora maggiore se si considera che è stato il primo espresso dopo la distruzione di Tim e la nascita di due aziende distinte”.

A questa scissione, infatti, il sindacato di categoria, insieme a quello confederale, si è sempre opposto nettamente. La crisi dell’ex monopolista è ormai irreversibile. “Da questo punto di vista il nostro risultato va letto con la generale affermazione di tutto il sindacato confederale - prosegue la Slc - che prende in tutto 12.313 voti ed elegge 163 rsu su 222 totali, il 74%. Segno evidente che il lavoro svolto in questi anni complicati per l'azienda ha avuto un senso ed una direzione ampiamente compresa dalle lavoratrici e dai lavoratori”.

I nuovi rappresentanti sindacali dovranno confrontarsi con uno scenario ancora molto complesso, che ha visto nelle scorse settimane anche le dimissioni dell'ad di FiberCop a soli sei mesi dall'insediamento. “Ora occorre moltiplicare gli sforzi affinché questa vicenda non assuma contorni ancora più drammatici per l'occupazione e per l'interesse generale del Paese”. Le sfide in agenda sono tante: il recupero di salario e diritti e di prospettive di crescita, la reindustrializzazione dell’azienda, che altrimenti rischia di trasformarsi in una grande società di manutenzione di una infrastruttura.

“Questa grande partecipazione al voto deve continuare per dar forza al sindacato nel chiedere conto al governo delle scelte fatte ed evitare ulteriori aggravi per i lavoratori – conclude la nota della categoria - continueremo ad essere in campo, oggi più forte di ieri, per difendere un'idea di sviluppo del lavoro e del paese che riporti gli investimenti ed una progettualità complessiva al centro delle scelte della politica e dell'azienda”.

Leggi anche

Lavoro

FiberCop e Tim, votare per connettersi

FiberCop e Tim, votare per connettersi
FiberCop e Tim, votare per connettersi