Per il centro di servizio fiscale del sindacato “né l’Inps né il ministero del Lavoro sono in grado di dirci quando entrerà in vigore il nuovo algoritmo di calcolo”
A inizio dicembre il Consorzio ha promosso un momento di riflessione sulla grande transizione digitale che sta investendo il mondo della intermediazione. Con l’aiuto della presidentessa, Monica Iviglia, ecco quali sono le criticità e le opportunità
Riconosciuto nella misura massima di 100 euro, è a favore dei lavoratori dipendenti, viene corrisposto insieme alla tredicesima e deve essere richiesto dall’interessato. Ci spiega tutto Giovanna Piazzo del Consorzio nazionale dei Caaf Cgil
Il consiglio è di farsi assistere dai Caaf Cgil circa le spese per l’assunzione di una badante o per l’assistenza resa presso una casa di cura o di riposo
Marco Pirolo, amministratore delegato del Caaf Cgil/Agb: “un piccolo atto che salverà tante vite. Frutto di una donazione spontanea dei cittadini e società”