Tante polemiche: prorogato al 17 aprile il termine per rispondere al questionario sulle Nuove indicazioni per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo. Ma il “dibattito pubblico” è finto
La denuncia della Flc Cgil: è il frutto del nuovo cuneo fiscale e del mancato aggiornamento del sistema informatico e di calcolo degli stipendi del ministero dell’Economia
In finanziaria decurtazioni (pesanti) per chi lascia il lavoro in anticipo. Ma la norma, per i suoi effetti retroattivi, ha profili di incostituzionalità
Un quarto degli addetti è precario, spesso da anni. In gioco i diritti delle persone e il futuro del Paese. Bernabei, Flc: “Subito risorse per le stabilizzazioni”
L’impegno del sindacato su un tema centrale: è proprio a scuola che si impara a stare insieme anche se si è “diversi”. E tra i referendum di giugno si vota anche su questo
Pubblicata la bozza delle Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo. La coerenza con un sentimento regressivo che sembra attraversare l’Europa
Le famiglie potranno chiedere la conferma dell’insegnante assegnato l’anno precedente. Flc Cgil: una norma che scardina la trasparenza del reclutamento
L’effetto combinato del differimento del pagamento e dell’inflazione su un importo medio di 82.400 euro produce una perdita di quasi 12.000 euro. Una discriminazione ingiustificata rispetto ai settori privati