Dopo Bologna, assemblee Cgil in ogni territorio. Pescara, Roma, Palermo, Napoli, Firenze: appuntamenti ovunque. Al centro i quesiti su lavoro e cittadinanza
Il 10-11 febbraio a Roma il patronato Cgil ha organizzato un momento di riflessione per celebrare la propria festa. Tra la rivendicazione di un grande passato e le prospettive future, tra welfare, migrazioni e intelligenza artificiale
“Un traguardo molto importante, dopo aver contribuito all’emancipazione delle persone e dell’intera società. La sfida resta rimettere al centro le persone”
È successo nella notte del 27 gennaio. “La situazione – scrivono Cgil e Arci oggi in presidio – dell’Ufficio immigrazioni della Questura è ormai insostenibile sul piano umanitario e lavorativo”
Per il centro di servizio fiscale del sindacato “né l’Inps né il ministero del Lavoro sono in grado di dirci quando entrerà in vigore il nuovo algoritmo di calcolo”
Nel nuovo video pubblicato dal Tg3 si vede l’auto dei carabinieri che urta lo scooter e lo manda contro un semaforo. Poi il commento dei militari alla notizia dell’impatto: “Bene”
Il destinatario del provvedimento incredulo: “Invece che arrestare i manifestanti per apologia di fascismo, fermano chi si appella alla Costituzione. Il ricordo delle vittime non può giustificare un raduno di neofascisti”
La precarietà dilaga nella Capitale. L’allarme della Cgil. Per il segretario, Natale Di Cola, “l’ambizione è di non perdere un’occasione come quella del Giubileo per favorire l’occupazione stabile”
Si chiamava Maurizio Mazzeo, aveva 52 anni ed era un dipendente dell’Amsa, società di raccolta e smaltimento rifiuti della città di Milano. È rimasto schiacciato tra il mezzo e un'auto parcheggiata. Stanzione, Cgil Milano: “Fermiamoci a pensare perché così non può andare avanti”
A inizio dicembre il Consorzio ha promosso un momento di riflessione sulla grande transizione digitale che sta investendo il mondo della intermediazione. Con l’aiuto della presidentessa, Monica Iviglia, ecco quali sono le criticità e le opportunità