L’ultimo libro di Piero Bevilacqua analizza dall’Ucraina al Medio Oriente i possibili scenari internazionali, che vedono il Vecchio Continente sconfitto in ogni fronte
Ombre Corte ripubblica dopo quindici anni “La scuola fascista”, studio sugli usi e i costumi educativi del ventennio, e i suoi residui oggi. Intervista all’autore Gianluca Gabrielli
La sede in Viale S. Rita da Cascia ha ospitato un partecipato evento territoriale tra musica, balli e parole che testimoniano il lavoro portato avanti nel tempo
Il nuovo libro di Giulio Marcon è un’antologia che raccoglie più di cinquanta biografie di pacifismo, attraversando filosofia e religione, letteratura e poesia
Il ministro rende note le novità che vorrebbe inserire dall’anno scolastico 2026-2027 per scuola primaria e secondaria di primo grado, dal vago sapore ideologico
Intervista a Marco Omizzolo, autore de Il mio nome è Balbir insieme al lavoratore indiano schiavizzato per anni dal suo padrone nella provincia di Latina
Il nuovo libro di Alberto Prunetti entra nelle viscere di personaggi appartenenti a un’altra epoca, ripercorrendo l’ascesa violenta del fascismo negli anni Venti
Dopo il provvedimento contro Christian Raimo arriva la denuncia nei confronti dello scrittore Nicola Lagioia e il giornalista Giulio Cavalli. Il metodo non cambia
Ai vincitori dell’ultimo concorso si chiede il trasferimento di sede entro cinque giorni, senza tener conto delle conseguenze di un drastico distacco dagli allievi