Domenica 3 giugno sarà a Genova Ehsan Khan, sindacalista fondatore del Bllf (il Fronte per la liberazione dal lavoro schiavizzato), invitato da Enrica Origo, insegnante alla scuola primaria Mazzini e responsabile del gruppo teatrale la Compagnia dell’amor distratto, che lavora con il sostegno dell’Associazione Almamusica. Per la prima volta in Italia, Khan, che rimarrà nel capoluogo ligure fino a mercoledì 6, aiutò Iqbal Masih a liberarsi dalla schiavitù e lo portò a testimoniare nel mondo il lavoro schiavistico a cui sono costretti milioni di bambini dei paesi in via di sviluppo.
La maestra Origo ha realizzato uno spettacolo che racconta la storia di Iqbal, che verrà rappresentato domenica 3 alle 21 a Santa Maria di Castello, alla presenza di Ehsan Khan e lunedì 4 e martedì 5 al teatro della scuola Mazzini, che per l’occasione sarà intitolata a Iqbal. Ancora lunedì (alle 17) e sempre a Santa Maria di Castello, è previsto un incontro pubblico con Ehsan Khan.
“A questo proposito – fanno sapere i promotori dell’iniziativa (il Circolo didattico Castelleto e l’Associazione culturale Santa Maria di Castello) – vale la pena ricordare che, poichè a oggi non esiste in Italia una sede del Bllf, si potrebbe utilizzare l’occasione offerta dalla presenza del suo fondatore per prendere accordi affiché ne nasca una a Genova”. Molte associazioni hanno aderito all’iniziativa, tra queste Amnesty International della Liguria, CoGeDe Liguria e Pidida Liguria.
Schiavitù, dal 3 al 6 giugno a Genova Ehsan Khan, del Bllf
30 maggio 2012 • 00:00